DE FORNARI, Giovanni Battista
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1484 da Raffaele; suoi fratelli furono Tommaso, Domenico e Agostino. Egli dovette affiancare il padre nella florida attività commerciale [...] importante fu il ruolo da lui svolto nelle vicende che segnarono il passaggio di Genova dallo schieramento 'altre, si aveva in quella mattina a fare il pane", con un giocodi parole sul cognome del nuovo doge. L'intervento del Doria riuscì, tuttavia ...
Leggi Tutto
POLDI PEZZOLI, Gian Giacomo
Lavinia Galli
POLDI PEZZOLI, Gian Giacomo. – Gian Giacomo Poldi Pezzoli d’Albertone nacque a Milano il 27 luglio 1822, secondogenito, dopo Matilde, di Giuseppe e Rosina Trivulzio.
Il [...] e agli ideali liberali progressisti.
Nella formazione della sua cultura artistica giocò un ruolo fondamentale la madre Rosina, la quale, negli anni della giovinezza di Gian Giacomo, si stava affermando come mecenate dello scultore Lorenzo Bartolini ...
Leggi Tutto
MORELLI, Jacopo
Riccardo Burigana
MORELLI, Jacopo. – Nacque a Venezia il 14 aprile 1745 da una famiglia di origini ticinesi trasferitasi nella città veneta da pochi anni per ragioni economiche, trasferimento [...] nacque la collaborazione con il nobile veneziano Tommaso Giuseppe Farsetti (1720-1791), il quale giocò un ruolo fondamentale nella carriera di Morelli, sostenendone finanziariamente i soggiorni in numerose città venete, soprattutto a Padova fra il ...
Leggi Tutto
NORIS, Enrico
Maria Pia Donato
NORIS, Enrico (Girolamo). – Nacque a Verona il 29 agosto 1631 da Alessandro e da Caterina Manzana, battezzato con il nome di Girolamo.
Inviato a 15 anni al collegio dei [...] nella congregazione dell’Indice. In questa cercò senza successo di opporsi alla condanna dei bollandisti Daniel van Papenbroek e Godefroid Henskens, mentre nell’Inquisizione giocò un importante ruolo nella complessa procedura che portò nel 1699 alla ...
Leggi Tutto
MAGLI, Pasquale Arcangelo
Cesare Preti
Nacque il 25 giugno 1720 a Martina Franca da Nicola, contabile del duca Francesco Caracciolo, e da Maria Maddalena Marinosci.
Poco è noto degli anni giovanili: [...] , pur senza ufficialmente schierarsi, giocò qualche ruolo nelle lotte giuridiche antifeudali che secolo dei lumi, Roma 1983, pp. 710 s.; M. Pizzigallo, Uomini e vicende di Martina, Fasano 1986, pp. 274-279; A. Panzetta, Il diritto naturale e la ...
Leggi Tutto
CICOGNANI, Antonio
*
Nacque a Faenza il 18 maggio 1857 (e non il 29 maggio 1858 come in Enc. della musica Rizzoli Ricordi)da Angelo e Maria Ghetti. Entrato al liceo musicale di Bologna (dove ebbe come [...] Ratisbona a pieni voti e con lode.
L'esperienza tedesca giocò un ruolo fondamentale nella vita del C., tanto che si può parlare di due periodi spirituali e compositivi ben distinti nella sua attività artistica. Se infatti negli anni che vanno dalla ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Antonio
Elena Riva
PELLEGRINI, Antonio. – Nacque a Prato nel 1711 da una famiglia attivamente impegnata da generazioni nelle professioni dell’arte della lana. Il declino di tale arte e la [...] compiti vi era anche quello di velocizzare le procedure di attuazione del nuovo sistema censuario teresiano.
Nell’avvio del Censimento del 1760, Pellegrini giocò un ruolo fondamentale ed ebbe il merito di ottenere i primi successi nell’organizzazione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Irene Scaravelli
Fu vescovo di Pavia dall'875 o dall'876, e il secondo della serie dei vescovi pavesi a portare questo nome. Il suo predecessore, Litifredo, è nominato ancora in vita in una [...] missus regius e poi imperialis. Secondo il Liber pontificalis, poi, egli giocò un ruolodi rilievo nella scelta del successore di Adriano III al soglio pontificio, scelta che cadde sul prete Stefano (Stefano V), ordinato all'inizio del settembre 885 ...
Leggi Tutto
LATTES (Lattes Ajò), Dante
Gadi Luzzatto Voghera
Nacque a Pitigliano il 13 sett. 1876 da David e da Emilia Ajò.
Il padre, rimasto vedovo, si era risposato solo secondo il rito ebraico. Pertanto il L. [...] insegnamento, di traduzione e di divulgazione.
Gli anni di permanenza in Palestina avevano contribuito a radicare nel L. la convinzione della necessità il sionismo verso una dimensione culturale più ampia. In questo giocò un ruolo decisivo l'amicizia ...
Leggi Tutto
TREVES, Renato (Samuele Renato)
Valerio Pocar
– Nacque a Torino il 7 novembre 1907 in una famiglia di origini ebraiche, secondo figlio, dopo la primogenita Anna, di Abramo, ingegnere, e di Allegra Fubini, [...] nella carriera accademica.
L’attività di Treves, tuttavia, non si esaurì nell’insegnamento universitario. Nonostante il carattere schivo e una certa timidezza nelle relazioni interpersonali, egli giocò un ruolo decisivo non solo nello sviluppo del ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...