The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] è il primo a farlo coinvolgendo lo spettatore in un giocodi attrazione e repulsione verso ciò che sta vedendo. I violenza non è oscena, bensì ponderata allo scopo di ricordare a chi guarda che il suo ruolo non è neutrale né estraneo. The Wild Bunch ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] che apre il film, Something's Coocking, si lancia in un giocodi coppia al massacro che molto deve ad Hanna-Barbera e a Tex : frame), da un plot poliziesco di cui non è chiaro il mandante, da un ruolo esistenziale che altri hanno pianificato. Roger ...
Leggi Tutto
The Great Dictator
Anna Fiaccarini
(USA 1939-1940, 1940, Il grande dittatore, bianco e nero, 126m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; [...] sottolineando come non occorresse essere ebreo per essere antinazista. E per prendersi giocodi quanti l'accusavano, aveva persino pensato di affidare il ruolo della moglie di Hynkel a un famosa attrice comica ebrea, Fanny Brice.
Per The Great ...
Leggi Tutto
Persona
Ettore Rocca
(Svezia 1965, 1966, bianco e nero, 85m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Lars-Owe Carlberg per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Sven Nykvist; montaggio: [...] ', 'ruolo in un dramma teatrale'. Nella diagnosi della dottoressa, il dramma di Elisabet è "il sogno disperato di essere. immagine impalpabile e incomprensibile nel suo rifiuto. Nel giocodi specchi esse si smaterializzano, sono il fantasma gigantesco ...
Leggi Tutto
Olympia
Bill Krohn
(Germania 1936, 1938, prima parte Fest der Völker ‒ Olimpia, seconda parte Fest der Schönheit ‒ Apoteosi di Olimpia, bianco e nero, 222m); regia: Leni Riefenstahl; produzione: Walter [...] dei Giochi rappresentano gli unici suoni sincroni del film, e, disponendo solo di traccia magnetica, la regista incontrò notevoli difficoltà nel missaggio di tale esortazione e di altri suoni che nella colonna sonora rivestono un ruolo importante ...
Leggi Tutto
Ugetsu monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due racconti dell'omonima [...] mestiere di artigiano.
Ugetsu monogatari è, innanzitutto, un'attenta meditazione sull'arte e il ruolo dell' dei rispettivi nuclei familiari; la seconda è segnata da quel giocodi destini rovesciati che caratterizza buona parte dell'opera del regista ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] di Charles Walters per le coreografie di Best foot forward, di Edward Buzzell, nel quale ricoprì anche un piccolo ruolo. diavolo) o nel virtuosistico e caustico giocodi attori Staircase (1969; Quei due), gara di bravura fra Rex Harrison e Richard ...
Leggi Tutto
La maschera del demonio
Stefano Della Casa
(Italia 1960, bianco e nero, 87m); regia: Mario Bava; produzione: Massimo De Rita per Galatea/Jolly; soggetto: dal racconto Il Vij di Nikolaj Gogol; sceneggiatura: [...] . Il doppio ruolo, positivo e negativo, ricoperto da Barbara Steele lascia sempre incerti su quale dei due personaggi sia in scena in quel particolare momento; e questa incertezza è ancor più sottolineata dal continuo giocodi luci e di ombre che ...
Leggi Tutto
Willis, Gordon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 28 maggio 1931. Artigiano dotato di uno stile ben riconoscibile, nel suo lavoro ha sempre fatto un uso delle luci [...] Palma), passando dal caldo colore bergmaniano di Interiors (1978) al bianco e nero neo-romantico di Manhattan e di Stardust memories (1980), dall'eclettismo figurativo di Zelig al raffinato giocodi specchi di The purple rose of Cairo (1985; La rosa ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] e per il quale sostituì il celebre Gregg Toland, l'operatore di Citizen Kane (1941; Quarto potere). C. giocò un ruolo decisivo nella progettazione dei piani-sequenza di questo film di calcolatissima eleganza: il suo uso magistrale della profondità ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...