Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] dissolving views della manualistica ottocentesca.Con il suo ruolodi artificio ottico eminentemente spettacolare, la lanterna magica ma la maggior parte dei più diffusi meccanismi e giochi si basò invece sul principio della persistenza dell'immagine ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] coincide con quello del 'trovare' il senso delle cose stesse; è un atto di 'costruzione', proprio come dicevano i formalisti russi, dove i materiali giocano un ruolo altrettanto decisivo della coscienza che li ordina e li fa significare. Al medesimo ...
Leggi Tutto
Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] spesso semplificata posizione nietzschiana. La prima riguarda la posta in gioco, che è, come dice con chiarezza l'ultima citazione, è probabilmente destinato ad assumere un ruolo più esplicitamente costruttivo di quanto non sia accaduto fino a oggi ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] alla presenza della parola e al suo ruolo testuale da parte di cultori e professionisti del cinema, i quali due voci. Il parlato nei film di Paolo e Vittorio Taviani, Firenze 2001.
F. Rossi, La lingua in gioco, Roma 2002.
Studi sul doppiaggio ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] II, la Bolex-Paillard e vari tipi di Panavision, più adatte a riprese tradizionali, ma capaci di garantire immagini di grande definizione. Nella trasformazione del modo di fare cinema un ruolo importante fu giocato in Europa da Jean Rouch e dai suoi ...
Leggi Tutto
Sguardo
Sandro Bernardi
Lo sguardo e il punto di vista nel cinema
Nel cinema, fin dalle origini, la nozione di s. appare essenziale e strettamente connessa con quella di punto di vista. Se il teatro [...] della sua costruzione e del suo funzionamento. Nel gioco continuo del punto di vista si sviluppano la drammaturgia del film e piacere di guardare per indurlo a un atteggiamento di continuo lavoro, per invitarlo a una consapevolezza del proprio ruolo, ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] è stato montato, come nel caso del secondo episodio di Star wars.Un ruolo significativo della rivoluzione digitale è stato giocato anche dai videoclip e dalla pubblicità. Molti registi di provenienza dal settore videoclip sono approdati al cinema ...
Leggi Tutto
DE FILIPPO, Peppino (Giuseppe)
Sisto Sallusti
Fratello di Titina e di Edoardo, nacque a Napoli il 24 ag. 1903 da Edoardo (Eduardo) Scarpetta che lo ebbe da una relazione extraconiugale con la nipote [...] col ruolodi generico fu attivo presso la compagnia di riviste Amodio, avendo debuttato con Tutto color di rosa... ! di non volle o non seppe valorizzare il gioco dei gesti e delle battute, e, impensatamente, del film di M. Bonnard Campo de'fiori ( ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] , la bestia, la virtù (regia di Steno, 1952), in cui ricopriva il ruolodi segretario d'edizione, si ritrovò a dissacrazione, bensì quello di preservare l'Altrove western dall'inaridimento, lo dimostra del resto il gioco, mai così sofisticato, ...
Leggi Tutto
Recitazione
Luigi Squarzina
Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, [...] tanto più che nel film recita Eric von Stroheim nel ruolodi Salter. Anche se agli inconvenienti segnalati da Pirandello pose riparo avanguardie avevano cercato di opporre ricerche di discontinuità, nonsenso, frammentazione, gioco, automatismo, ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...