Körkarlen
Peter von Bagh
(Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] il suo tormentoso ritorno sono la posta in gioco, affidata all'uso straordinario della sovrimpressione, 'ossessione pesante dell'acquavite, il ruolo patetico e brutale che l'alcol una morte morale da cui ogni traccia di umano è già stata rimossa, a un ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] eccessi nel gioco d'azzardo. Fu quindi contattato da Orson Welles, insieme al quale cominciò a sviluppare l'idea di un Kael (1971), sulla base di un'approfondita analisi della sceneggiatura, attribuisce a M. un ruolo determinante. Il film comunque ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] , in un allestimento scenico di Peter Pan che, nella primavera del 1950, ottenne un clamoroso successo a Broadway. Da allora, K. giocò con grande intelligenza e ironia sulla componente mostruosa e malefica che, in virtù dei ruoli interpretati nei due ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] di Berlino per Une étrange affaire (1981; Gioco in villa) di Pierre Granier-Deferre.
Appartenente a una colta famiglia borghese di le altre). Negli anni Ottanta P. recitò in ruolidi successo nel cinema italiano, scarnificando i suoi personaggi fino ...
Leggi Tutto
Nóż w wodzie
Paolo Vecchi
(Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] di Nóż w wodzie. Il film gioca la carta rischiosa del jeu de massacre a tre, con una carica di astrazione che tuttavia pullula di dimensione in qualche modo antropologica, la donna assume un ruolo terzo che è insieme passivo e attivo: da un lato ...
Leggi Tutto
Melville, Jean-Pierre
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Jean-Pierre Grumbach, regista cinematografico e produttore francese, nato a Parigi il 20 ottobre 1917 e morto ivi il 2 agosto 1973. È considerato [...] I senza nome), che si avvale della presenza di Yves Montand, Alain Delon e Gian Maria Volonté nel ruolodi rapinatori braccati dal poliziotto interpretato da Bourvil. Ma sia le guardie sia i ladri sanno che il gioco è finito e che la loro esistenza è ...
Leggi Tutto
Il ladro di bambini
Mario Sesti
(Italia/Francia 1992, colore, 112m); regia: Gianni Amelio; produzione: Angelo Rizzoli per ERRE Produzioni/ Arena/Alia; sceneggiatura: Gianni Amelio, Sandro Petraglia, [...] gioco, 1970, a Colpire al cuore, 1982) la storia di un'infanzia negata e di una paternità impossibile, didi gesti e relazioni, dalla lenta formazione di una inedita famiglia che, come scrive Ida Magli, testimonia della "sopravvalutazione del ruolo ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] Il meraviglioso paese), western con Robert Mitchum nel ruolodi un mercenario, il cui peregrinare tra il Messico (1968; Duffy, Il re del doppio gioco).
Le capacità di P. di saper uscire dal cinema di genere proprio attraverso il rispetto delle sue ...
Leggi Tutto
Léger, Fernand
Gianni Rondolino
Pittore, scenografo, costumista, cineasta francese, nato ad Argentan (Orne) il 4 febbraio 1881 e morto a Gif-sur-Yvette il 17 agosto 1955. I suoi rapporti con il cinema [...] di certe parti del film, "laddove l'elemento meccanico svolge un ruologiochi', frammenti di cinema che si inseriscono in un discorso formale rigoroso, tanto da essere considerati elementi di una nuova teoria della visione. Da questo punto di ...
Leggi Tutto
The Big Chill
Daniele Dottorini
(USA 1983, Il grande freddo, colore, 105m); regia: Lawrence Kasdan; produzione: Michael Shamberg per Carson; sceneggiatura: Lawrence Kasdan, Barbara Benedek; fotografia: [...] gioco interminabile delle battute. The Big Chill è in fondo una lunga confessione corale, priva di uno sviluppo forte. Anche i cambiamenti nella vita didi You Can't Always Get What You Want dei Rolling Stones. Alla musica compete infatti il ruolodi ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...