Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] ruolidi direzione della produzione, di gestione delle innovazioni, di previsione e perfino di creazione di mercati e di sfruttamento del sistema di abbia qualche protezione dal pericolo di essere vittima di un doppio gioco, essi possono ‛insegnarsi' ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] che anche in un sistema socialista il contratto e la libertà di contratto potessero giocareruoli obiettivamente importanti.
Occorre distinguere, al riguardo, tra funzioni della libertà di contratto riconosciuta ai cittadini e funzioni della libertà ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] gioco), che sono dette primarie sia rispetto al tempo, in quanto seguono la crescita dell'individuo dalla sua nascita e ne forgiano la personalità di base, sia rispetto al ruolo che hanno per il mantenimento dei valori fondamentali di una cultura (o ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] e la presenza di altra figura giuridica (gioco, scommessa, ecc.). L'impresa di assicurazioni, cioè 1985).
In generale, l'importante ruolodi intermediazione finanziaria fa sì che l'obiettivo europeo di completare l'integrazione dei mercati finanziari ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] fatto sì che le organizzazioni non governative acquisissero un ruolo sempre più importante nel movimento per i diritti umani. in favore di coloro che rimangono vittima di violazioni dei diritti umani negli altri Stati. Il complesso gioco politico fra ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] il suo sottoorgano COREPER (Comitato dei rappresentanti permanenti), il Parlamento e la Corte europea di giustizia. Un quinto organo, che ha giocato un ruolo decisivo, ma che solo nell'Atto unico europeo è stato formalmente integrato nella struttura ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] e locali sono altrettanti elementi che possono svolgere un ruolo in favore o contro l'autonomia. La debole esprimono a un tempo l'incapacità delle autorità locali di ottenere le risorse necessarie e il gioco complesso che si svolge tra il vertice, la ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] le regole, la pubblicità possa falsare il gioco della libera competizione commerciale (problema della pubblicità del prodotto e la pubblicità ha assunto in qualche modo il ruolodi 'supermarket dei sogni'.
7. Il contributo empirico delle scienze ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] di un valore intrinseco alle organizzazioni formate in prevalenza da ‛uomini-massa', come invece accade quando, in un'ideologia ‛nazionale' (völkisch), l'individuo viene valutato in base al suo ruolo idoneo comportamento digioco dei propri compagni ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] . Questi reati comprendono le violazioni del codice stradale, il gioco d'azzardo o la prostituzione. Talvolta soltanto coloro che vi differenziale a norme criminali. Un aspetto importante del ruolodi trasgressore è la misura in cui il fuorilegge si ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...