Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] svolge per la teoria dello Stato di diritto il ruolo che il principio di legittimità (sovranità popolare) assolve per la attuare principî etici di giustizia, piegando la legge alle finalità concrete del provvedimento e giocando sull'elasticità delle ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] ] un'adorabile varietà: qualche volta gioco a offendervi, altre volte mi comporto che svolge necessariamente un ruolo subalterno nella società. ., in La Critica, VII (1909), pp. 399-404. Quelli di G. Macchia sono in G. et la "nécessité de plaire", in ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] a cui si era abbandonato, dedito al bere e al gioco d'azzardo, costatogli molti debiti, G. imputava alla consorte la salariati di corte 399. Un ruolo importante assunsero i "valletti di camera": uno di loro, il favorito di G., Giuliano Dami di ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] uso dell'informatica (art. 18, n. 4), per l'accesso ai mezzi di comunicazione (art. 20, n.3), per la partecipazione al processo amministrativo ( gruppi è potente e non soffocata dal gioco dei partiti o dal ruolo dei sindacati. In altri termini, tale ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] appassionato prolungato", crimine, gioco d'azzardo, ubriachezza esaminata la produzione cinematografica del periodo, i gruppi di pressione riscontrarono che l'82 % dei film non to Hollywood 1918-1939, Exeter 1997.
Sul ruolo dei cattolici:
P. W. Facey, ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] .
L’istruttoria
Documenti e ruolo dell’esperto
L’impugnazione di nullità e l’accertamento della della quantificazione del danno può entrare in gioco il principio di equità che sopperisce all’impossibilità di provare l’ammontare preciso del danno ed ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] 11 settembre contro gli Stati Uniti. Giocò a favore la determinazione di molti governi di voler evitare a ogni costo un : da un lato, vi sono quelli che vorrebbero delimitare il ruolo del WTO perché resti un foro intergovernativo ‘a porte chiuse’ ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] digiocare sul dualismo papa-imperatore e, di conseguenza, nel dicembre 1177, mentre A. si trovava di nuovo ad Anagni (dopo un lunghissimo viaggio di in termini soprattutto giurisdizionali. Rivendicò il ruolodi giudice ultimo su qualsiasi questione: ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] scienza, in quanto dono di Dio, deve essere aliena da qualsiasi risvolto venale. Il ruolo del clero benedettino nella la costruzione di affascinanti utopie nel segno di una rinnovata concezione universale del sapere: in Il gioco delle perle di vetro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] liberale di diritto, della moderna razionalizzazione giuridica del rapporto potere-libertà, che implica un ruolo centrale di ‘modello es., fatte valere dalla scuola storica: la posta in gioco, ove il dibattito non fosse stato soffocato e avesse ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...