GREAVES, James
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. East Ham, 20 febbraio 1940 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1957-61: Chelsea; luglio-dicembre 1961: Milan; dicembre 1961-70: Tottenham [...] messo in luce, nel 1961, ma nel nostro Campionato lasciò solo la traccia di alcuni lampi della sua classe corredati da 9 gol in 10 partite. Rientrato in Inghilterra, giocò per nove anni nel Tottenham (vincendo due FA Cups e la Coppa delle Coppe ...
Leggi Tutto
WRIGHT, William Ambrose (Billy)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Ironbridge, 6 febbraio 1924-Londra, 3 settembre 1994 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1938-59: Wolverhampton; Leicester [...] 58, 1958-59), 1 Coppa d'Inghilterra (1948-49) • Carriera di allenatore: nazionale giovanile inglese (1960-62), Arsenal (1962-66)
Capitano dell , la visione digioco e l'efficacia nello stacco aereo gli consentirono di affermarsi come centromediano ...
Leggi Tutto
JULINHO (Julio Botelho)
Darwin Pastorin
Brasile. San Paolo, 5 agosto 1929 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina 2-2) • Squadre di appartenenza: Juventus [...] all'Inter, ma la Fiorentina fu più rapida e Julinho divenne l'ala destra della grande squadra di Fulvio Bernardini. Con la Fiorentina giocò solo tre anni ma diventò subito il beniamino dei tifosi. Faceva tutto quello che un tempo facevano ...
Leggi Tutto
GUARNERI, Aristide
Fabrizio Maffei
Italia. Cremona, 7 marzo 1938 • Ruolo: terzino destro, stopper • Esordio in serie A: 12 ottobre 1958 (Inter-Spal, 8-0) • Squadre di appartenenza: 1956-57: Codogno; [...] entrato nella leggenda. Con l'Inter vince Campionati e Coppe, ma dopo la doppia sconfitta di Lisbona e Mantova nel 1967 Herrera decide di cederlo. Gioca nel Napoli e nel Bologna, salvo un brevissimo ritorno in neroazzurro. Nel 1968 conquista il ...
Leggi Tutto
BIERHOFF, Oliver
Alberto Costa
Germania. Karlsruhe, 1° maggio 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Ascoli-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1986-88: Bayer Uerdingen; [...] : 1 Campionato italiano (1998-99), 1 Campionato d'Europa (1996)
Attaccante di grande 'peso', eccellente soprattutto nel gioco aereo e nei movimenti senza palla, capaci di favorire gli inserimenti dei compagni. Acquistato dall'Inter nel 1991 e poi ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Ferruccio
Gigi Garanzini
Italia. Torino, 1° febbraio 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Inter; [...] Herrera, e Ferruccio Mazzola non riuscì a emergere. Ci provò ancora a Lecco, a Firenze e alla Lazio, dove vinse lo scudetto del 1974, ma solo formalmente, perché era in rosa ma non giocò mai. Da qui la decisione di abbandonare, a nemmeno 30 anni. ...
Leggi Tutto
MONZEGLIO, Eraldo
Alberto Polverosi
Italia. Vignale Monferrato (Alessandria), 5 giugno 1906-Torino, 3 novembre 1981 • Ruolo: terzino destro • Esordio in prima categoria: 1923 • Squadre di appartenenza: [...] 1932, 1934), 2 Campionati del Mondo (1934, 1938) • Carriera di allenatore: Roma (direttore tecnico), Como (1946-47), Pro Sesto ( con Pozzo. Pur essendo molto vicino alla famiglia Mussolini, giocò i due Mondiali per meriti acquisiti sul campo. Si ...
Leggi Tutto
VINICIO (Luis Vinicius de Menezes)
Massimo Corcione
Brasile. Belo Horizonte, 28 febbraio 1932 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Napoli-Torino, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] Carriera di allenatore di non arrendersi mai. Al suo debutto italiano si era subito avvicinato a un record, segnando il primo gol dopo appena 40″. Vinicio ha regalato spettacolo anche da allenatore: nel nostro Campionato è stato pioniere del gioco ...
Leggi Tutto
SANTOS, Djalma
Darwin Pastorin
Brasile. San Paolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] primi terzini a interpretare il suo ruolo non solo in chiave difensiva. Amava la giocata raffinata e faceva dribbling pericolosi anche dentro l'area. Fu un professionista impeccabile: in ventitré anni di carriera non è stato mai espulso. Celebre ...
Leggi Tutto
ALBERTINI, Demetrio
Alberto Costa
Italia. Besana Brianza (Milano), 23 agosto 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 15 gennaio 1989 (Milan-Como, 4-0) • Squadre di appartenenza: 1988-90: [...] 1994), 1 Champions League (1993-94), 1 Supercoppa Europea (1994)
Centrocampista in possesso di una nitida visione digioco, è noto come il 'metronomo' del Milan di Berlusconi, cioè il giocatore che detta i tempi dell'azione. Cresciuto nel vivaio ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...