VIALLI, Gianluca
Marino Bortoletti
Italia. Cremona, 9 luglio 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Sampdoria-Cremonese, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1980-84: Cremonese; [...] , in Inghilterra, e ancora più clamorosamente, dopo due stagioni come giocatore inizia, senza lasciare il campo digioco, la carriera di allenatore che gli fa conquistare cinque trofei in quattro anni: Coppa delle Coppe, Supercoppa Europea, Coppa ...
Leggi Tutto
MEAZZA, Giuseppe
Fabio Monti
Italia. Milano, 23 agosto 1910-Monza, 21 agosto 1979 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in prima divisione: 27 settembre 1927 (Inter-Dominante, 6-1) • Squadre di [...] . La mamma, Ersilia Borghi, gli nasconde le scarpe per non farlo giocare e lui si fascia i piedi e usa un pallone di stracci. A soli 13 anni fonda, in una latteria di via Arconti, la AS Costanza, società della quale è presidente, allenatore ...
Leggi Tutto
CRUIJFF, Johannes (Johan)
Gigi Garanzini
Olanda. Amsterdam, 25 aprile 1947 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1964-73: Ajax; 1973-78: Barcellona; 1979: Los Angeles Aztecs; 1980-81: Washington [...] alla sua caratteristica e sbalorditiva velocità d'esecuzione, la migliore espressione di un gioco basato sulla ricerca del calciatore universale, sul superamento dei ruoli, sul movimento incessante, sul pressing e sui raddoppi, sulla squadra ...
Leggi Tutto
PELÉ (Edson Arantes do Nascimento)
Darwin Pastorin
Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] il parere di molti sarebbe stato il migliore in qualsiasi ruolo. Il 19 gennaio 1964, nella semifinale della Coppa del Brasile, prese il posto del portiere del Santos, Gilmar, che era stato espulso: dopo aver segnato tre reti, giocò ...
Leggi Tutto
SACCHI, Arrigo
Alberto Costa
Italia. Fusignano (Ravenna), 1° aprile 1946 • Carriera di allenatore: Fusignano (1973-76), Alfonsine (1976-77), Bellaria (1977-78), Cesena (settore giovanile, 1977-78), [...] Milan di Berlusconi, nel suo quadriennio in rossonero rivoluziona il calcio italiano. Il suo gioco aggressivo si ruolo direttivo all'interno della società. Per tre anni continua a lavorare anche nell'azienda paterna di calzature, poi decide di ...
Leggi Tutto
BECKENBAUER, Franz
Gigi Garanzini
Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] modificò questo ruolo, fino ad allora interpretato in chiave quasi esclusivamente difensiva e di rottura, in uno di regia e di costruzione. Valendosi di un innato senso della posizione e di una sapiente scelta di tempi e di forza nel tackle ...
Leggi Tutto
BECKHAM, David
Fabio Monti
Inghilterra. Leytonstone (Londra), 2 maggio 1975 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1994-95: Manchester United, Preston North End; 1995-2002: Manchester United [...] Coppa Intercontinentale. Il suo gioco sulla corsia destra (con Giggs a sinistra) è fondamentale nel 4-4-2 di Ferguson, dove ha un e insultato in ogni stadio inglese e riceve anche minacce di morte; ma, aiutato anche da Ferguson, trova la forza ...
Leggi Tutto
SCIREA, Gaetano
Marino Bortoletti
Italia. Cernusco sul Naviglio (Milano), 25 maggio 1953-Babski (Polonia), 3 settembre 1989 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 24 settembre 1972 (Cagliari-Atalanta, [...] l'azione a favore della sua squadra, uniti alle sue caratteristiche umane e alla sua signorilità fuori e dentro al campo digioco, ne hanno fatto uno degli esempi più grandi della storia del calcio mondiale. È stato il perno della difesa in molte ...
Leggi Tutto
CHARLTON, Robert (Bobby)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Ashington, 11 ottobre 1937 • Ruolo: centravanti, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1954-73: Manchester United; 1973-75: Preston North [...] centravanti con grandi doti di realizzatore, è stato soprattutto uno straordinario creatore digioco e uomo-squadra, Appena diciassettenne era già al Manchester United, sotto le cure di 'Matt' Busby, che lo fece presto esordire in prima squadra ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Fulvio
Fabrizio Maffei
Italia. Roma, 1° gennaio 1906-13 gennaio 1984 • Ruolo: portiere, attaccante, centrocampista • Esordio in Prima categoria: 23 novembre 1919 (Pro Roma-Lazio, 2-2) [...] nei Boys e nella prima squadra della Lazio, dove debuttò a soli 13 anni. Cambiò ruolo nel 1922, a causa di un incidente digioco contro la Fortitudo, diventando centravanti e successivamente centromediano. Debuttò in nazionale nel 1925 e l'anno ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...