• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [4143]
Sport [222]
Biografie [1060]
Storia [554]
Diritto [370]
Temi generali [297]
Arti visive [280]
Religioni [253]
Cinema [256]
Economia [199]
Scienze demo-etno-antropologiche [182]

BERNARDINI, Fulvio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERNARDINI, Fulvio Fabrizio Maffei Italia. Roma, 1° gennaio 1906-13 gennaio 1984 • Ruolo: portiere, attaccante, centrocampista • Esordio in Prima categoria: 23 novembre 1919 (Pro Roma-Lazio, 2-2) [...] nei Boys e nella prima squadra della Lazio, dove debuttò a soli 13 anni. Cambiò ruolo nel 1922, a causa di un incidente di gioco contro la Fortitudo, diventando centravanti e successivamente centromediano. Debuttò in nazionale nel 1925 e l'anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ENZO BEARZOT – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERNARDINI, Fulvio (1)
Mostra Tutti

FERGUSON, Alex

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERGUSON, Alex Salvatore Lo Presti Scozia. Govan, 31 dicembre 1941 • Ruolo: centravanti-mezzala • Squadre di appartenenza: 1958-60: Queens Park; 1960-64: St. Johnstone; 1964-67: Dunferlmine; 1967-69: [...] Coppe d'Inghilterra (1989-90, 1993-94, 1995-96, 1998-99), 1 Coppa di Lega inglese (1991-92), 3 Supercoppe Inglesi (Charity Shields, 1994, 1996 e 1997), ceduto alla Lazio), innovando tatticamente il gioco, dando spazio alla fantasia dei grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOCK STEIN – STIRLING – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERGUSON, Alex (1)
Mostra Tutti

DONADONI, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

DONADONI, Roberto Alberto Costa Italia. Cisano Bergamasco (Bergamo), 9 settembre 1963 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Atalanta-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] si esprime sulla fascia destra, ma il suo repertorio, ricco di fantasia e di dribbling velenosi, lo porta con gradualità a conferire un respiro più ampio al gioco fino a diventare centrocampista a tutto tondo, autentico suggeritore della manovra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – CISANO BERGAMASCO – BONIPERTI – BERGAMO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONADONI, Roberto (1)
Mostra Tutti

MASOPUST, Josef

Enciclopedia dello Sport (2002)

MASOPUST, Josef Salvatore Lo Presti Cecoslovacchia. Strimice, 9 febbraio 1931 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1945-50: Banik Most; 1950-52: Vodotecnu Teplice; 1952-68: UDA/Dukla Praga; [...] generosità e doti atletiche straordinarie (agli allenamenti normali soleva aggiungere lunghe corse nei boschi) che gli consentivano di giocare a tutto campo. Raggiunse il vertice della carriera nella finale dei Mondiali del 1962 in Cile, contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASOPUST, Josef (1)
Mostra Tutti

TACCONI, Stefano

Enciclopedia dello Sport (2002)

TACCONI, Stefano Sergio Rizzo Italia. Perugia 13 maggio 1957 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Brescia-Avellino, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1976-77: Spoleto; 1977-78: [...] Personaggio eccentrico e mondano, ha avuto la pesante responsabilità di non far rimpiangere Zoff, cui subentrò nella Juventus, dopo allenatore della Juventus, di cui Tacconi contestava il modulo di gioco eccessivamente offensivo. Lasciò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVELLINO – SPOLETO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TACCONI, Stefano (1)
Mostra Tutti

GUARDIOLA, Josep

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUARDIOLA, Josep Franco Ordine Spagna. Santpedor, 18 gennaio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 ottobre 2001 (Brescia-Chievo, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1989-91: Barcellona [...] gioco, deve superare addirittura tre test prima di farsi tesserare dal Barcellona. Del club catalano diventa presto un punto di successi e una sconfitta bruciante: quella ad Atene nella finale di Champions League contro il Milan, nel 1994. Guida la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUARDIOLA, Josep (2)
Mostra Tutti

RANIERI, Claudio

Enciclopedia dello Sport (2002)

RANIERI, Claudio Enrico Maida Italia. Roma, 20 ottobre 1951 • Ruolo: terzino • Esordio in serie A: 4 novembre 1973 (Genoa-Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Roma; 1974-82: Catanzaro; 1982-84: [...] (1996) Da calciatore giocò come terzino in serie A con Roma, Catanzaro e Catania. La sua carriera di tecnico è iniziata nel . Poi è passato al Napoli e alla Fiorentina, prima di trasferirsi all'estero: dopo aver guidato Valencia e Atlético Madrid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA VIALLI – CAMPANIA – TERZINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RANIERI, Claudio (1)
Mostra Tutti

Torres Sanz, Fernando José

Enciclopedia on line

Torres Sanz, Fernando José Calciatore spagnolo (n. Fuenlabrada 1984). Centravanti di ruolo, ha esordito precocemente, a soli 17 anni, nella Liga spagnola con la squadra dell'Atlético de Madrid. Giocatore veloce, forte nel gioco [...] aereo e dotato di ottimo tiro, grazie alla sua mobilità è anche abile nel fornire assist ai compagni e nell'aprire gli spazi. Cup e la Champions League e nel 2013 l'Europa League, giocando 110 partite con 20 gol. Nel 2014 l'attaccante si è trasferito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – LIVERPOOL – SVIZZERA – UCRAINA – AUSTRIA

Burgnich, Tarcisio

Enciclopedia on line

Calciatore e allenatore di calcio italiano (Ruda, Udine, 1939 - Forte dei Marmi 2021). Di ruolo difensore, considerato uno dei migliori di tutti i tempi, professionista dotato di prestanza fisica e abile [...] ha raggiunto i maggiori risultati: quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Prima di ritirarsi dall’attività agonistica ha giocato per il Napoli vincendo la Coppa Italia nel 1976. Ha fatto parte della nazionale dal 1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORTE DEI MARMI – UDINE

Suurbier, Wim

Enciclopedia on line

Calciatore olandese (Eindhoven 1945 - Amsterdam 2020). Di ruolo difensore, dotato di forza fisica, con padronanza del gioco e capace di tenere la posizione in campo, ha giocato gran parte della sua carriera [...] nell'Ajax, squadra con la quale ha raggiunto importanti risultati, vincendo tre Coppe dei Campioni consecutive dal 1971 al 1973 e sette titoli nazionali. Con la nazionale è stato per due volte vicecampione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – EINDHOVEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
gioco
gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruòlo
ruolo ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali