Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] si richiamavano i fautori di un socialismo nazionale potevano entrare in gioco. La presenza di una cultura dei p. 59). Qui non fu la minaccia bolscevica a giuocare un ruolo decisivo, ma la concorrenza rappresentata da elementi slavi come i Cechi. ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] e in via di sviluppo.
Ma queste politiche non sono le uniche cause dell'aumento delle esportazioni alimentari: sono in gioco forze più ). In tale situazione i ruoli tradizionali degli aiuti alimentari e di quelli finanziari risultano rovesciati. ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] ulteriore crescita contribuirono anche due ragioni di ordine generale: bassi costi e alta flessibilità d'uso del petrolio.
Bassi costi. Quantunque l'energia consumata abbia giocato sempre un ruolo relativamente marginale nella struttura dei costi ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] alla cattedrale. Divulgatori di informazioni, i portatori d'acqua hanno anche un ruolo fondamentale nella lotta di notevole entità, date le grandi quantità di calore messe in gioco, e presentano un basso costo di investimento. Da questo punto di ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] sentimento della compassione, o più in generale l'empatia, svolge un ruolo decisivo nell'azione etica (Hume, 1817; Schopenhauer, 1978; Wolf adottarli nel caso di una forte discrepanza nella complessità degli interessi in gioco, come nei rapporti ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] moderna teoria dei giochi). Il cosiddetto 'stato di natura' da cui Hobbes prende le mosse è un caso limite, che di fatto è : il marxismo, che attribuisce un ruolo primario ai rapporti di forza di origine strutturale, e ai conflitti che ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] e il maiale, il dotto venoso perde la sua funzionalità durante l'ultima parte della gravidanza; pertanto esso giocherebbe un ruolodi scarsa importanza.
Il sangue della vena cava inferiore raggiunge l'atrio destro del cuore fetale; esso è costituito ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] può essere di tre tipi: a) quello 'manifatturiero', che M. Burawoy, dopo un'esperienza operaia, descrive come un "gioco della produzione" In assenza di queste condizioni, l'intreccio diruoli professionali e gerarchici, di lavoro e di dominio, sul ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] di poter svolgere un autonomo ruolo: non di mera esecuzione della volontà politica ma, piuttosto, di coordinamento fra questa e gli interessi organizzati della società, di costante ricerca di o quando siano in gioco interessi politici dello Stato. ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] Uniti hanno indubbiamente assunto e mantenuto un ruolodi leadership in questo processo di rinnovamento dell'economia agraria, esso, della regolamentazione e degli interventi, individua nel gioco delle forze di mercato e nei più alti prezzi che ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...