Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] in modo critico con le variabili socio-economiche e ambientali e l’innovazione gioca un ruolo rilevante. In questo modo egli accumula un insieme di competenze di carattere tecnologico, economico, organizzativo e gestionale che lo mettono in grado ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] (ed è nel quadro di questo rapporto che i diritti assumono un ruolodi particolare rilievo), il soggetto gioco dell'interno e dell'esterno, del 'fuori' e del 'dentro', con i dispositivi (simbolici, sociali, economici, giuridici) di inclusione e di ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] verrebbe negata allo sport stesso la possibilità di esistere e di svolgere, nella cultura e nella società odierne, quel ruolo rilevante che molti gli attribuiscono. Tali caratteristiche si identificano nel gioco, nel movimento e nell'agonismo e ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] mantengono il tradizionale ruolo didascalico.
Straordinario successo ebbe nel Seicento la letteratura di viaggio, in , brani cantati, giochidi abilità mescolando fonti letterarie con i più vari stili e forme di rappresentazione. I personaggi ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] è però eliminabile se è presente rumore stocastico, che gioca un ruolo simile a quello della temperatura.
Entriamo un po' più nel dettaglio dell'analogia con i vetri di spin. I neuroni sono in grado di operare a diverse velocità e inviare ad altri ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] seguire eventi singoli nella reazione.
Viste le difficoltà inerenti alla caratterizzazione sperimentale dello stato di transizione, un ruolo decisivo è giocato dalla chimica teorica che, sin dagli anni Trenta, si è posta il problema del calcolo ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] emozioni affettive un ruolo importante è svolto dagli oppioidi endogeni, sostanze dotate di azione analgesica, sedativa partecipa dei processi primari a guisa di un sogno e coincide con i giochi polimorfi della sessualità infantile, o pregenitale ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] di quella dei legami covalenti. Gli ordini di grandezza delle energie che entrano in gioco nelle interazioni molecolari sono infatti i seguenti:
(a) forze di .
La termodinamica molecolare riveste un ruolodi primo piano nello studio dell'equilibrio ...
Leggi Tutto
di Bruno Moretti
Il termine mistilinguismo è usato correntemente come sinonimo di plurilinguismo sia per i casi in cui in una comunità sono presenti due o più lingue, sia per i discorsi prodotti da un [...] tra loro, con un eventuale ruolo dell’enunciazione mistilingue come fattore che porta alla formazione di lingue miste, deve ancora essere oggetto di indagini accurate. Mentre il fenomeno della commistione di lingue nel discorso è frequentissimo ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] quindi dell'Egitto, e dall'altro lato sul ruolodi salvatore del paese e di benefattore dei sudditi. Anche i re del Medio . Anche in queste composizioni entrano in gioco le dispute del tempo; dopo l'epoca di Amarna il 'classico' testo dell'oltretomba ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...