Pittore (Saint-Thomas, Antille, 1830 - Parigi 1903). Tra i principali esponenti dell'impressionismo, ebbe un ruolo primario nell'organizzazione della prima mostra del movimento tenutasi nel 1874 a Parigi, [...] terra lavorata, la neve, la bonomia rustica. Nessuno ha sentito più di P. nelle sue ultime opere la poesia agitata delle città: le definito poi scuola di Pontoise (Cézanne, A. Guillaumin, P. Gauguin) e giocò un ruolo primario nell'organizzazione ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] la Pop Art e l'Arte Povera, in cui la fotografia gioca a vario titolo un ruolo piuttosto rilevante; si va dalle serigrafie di personaggi famosi di A. Warhol, tratte da foto pubblicitarie, alle macrofotografie di fumetti che servono per le ricerche ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] immancabilmente induce nei fotografi occidentali, mostra un'India quotidiana, ricca di spontanee suggestioni e di indecifrabili contraddizioni, in cui il colore gioca un ruolo determinante anche quando è intenzionalmente assente. S. Salgado (n. 1942 ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] giocodi simulazioni incrociate. Lo stesso decadere entropico delle capacità dello s. p. di costruire momenti e occasioni di dalla ciclica riaffermazione, a volte violenta, del suo ruolodi palcoscenico sul quale agiscono le forze che agitano la ...
Leggi Tutto
Romanticismo
Italo Pantani
Nonostante le innumerevoli interpretazioni volte a fissarne un coerente sistema di contenuti, il R. risulta ancora fenomeno difficilmente riducibile a definizioni unitarie. [...] organismo vivente, totalità di cui l'uomo è parte e che in lui si riflette; il ruolo assegnato all'immaginazione come giocodi entusiasmi e diffidenze che ben spiega la difficoltà di valutazioni oggettive. D'altra parte, al di là di ogni vincolo di ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] 1993, p. 345); viene tuttavia evitata la formula della 'città cinta di mura' che nella tradizione cristiana aveva giocato un grande ruolo.La commistione nell'ornamentazione di elementi fitomorfi con quelli derivati dalla toreutica (per es. recipienti ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] neppure il positivismo tedesco che non ha mai assunto un ruolodi rottura, ma è stato neutralizzato da una nuova corrente animando la natura, riconosce in tutti i fenomeni un giocodi forze vive e concepisce tutta la vita come creazione ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] sostituiscono al cromatismo policromo un giocodi ombre e di luci dagli effetti plastici e costruito dal re Kapara nel IX sec. a.C., assume un ruolodi peculiare importanza nell'edilizia palatina canonica dell'età del Ferro (in particolare ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] 2256 del Louvre e 420 E degli Uffizi, per il tratto deciso e ancora un po’ secco, in cui gioca un ruolo decisivo la luce amministrata coi rialzi di biacca, in un modo che resterà memorabile, a Milano, per Marco d’Oggiono e forse per Giovanni Agostino ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] tratta più delle approssimative dimensioni degli spessori di malta, il giocodi compatibilità fra le varie parti sta i guasti morali e intellettuali - l'utopia svolge un ruolo legittimo e indispensabile, benché spesso insidiato e mistificato da ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...