). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] Sin city (2005); tornato al ruolodi protagonista in The wrestler (2008) di Darren Aronofsky, film premiato con pieno al cinema, protagonista di alcuni trascurabili film come Bullet (1995), Double team (Double team ‒ Giocodi squadra, 1997), Another ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] giocodi spostamenti e interventi nelle grandi lotte continentali di Spagna, Francia e Impero, diretto a impedire il consolidamento di anche nella guida dei Tories, impegnandosi nel suo ruolodi premier a trattare le modalità più adeguate e ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del regista cinematografico francese René Chomette (Parigi 1898 - ivi 1981). Esordì con film a medio metraggio legati alle esperienze dell'avanguardia: Paris qui dort (1923); Entr'acte (1924), [...] 1928), entrambi tratti da commedie di Labiche, si avverte l'influenza della pochade e del giocodi imprevisti ed equivoci proprio del soddisfatte (il ruolo della fantasia), sull'elegia di luoghi (la periferia di Parigi), e di una dimensione ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Figlio del regista R. Downey sr, ha intrapreso la carriera di attore ancora bambino, ma ha raggiunto la notorietà interpretando C. Chaplin [...] la carriera di D. ha subito un graduale arresto (a causa di problemi con la droga); tuttavia, grazie al ruolodi L. Paul Sherlock Holmes – A game of shadows (2011, Sherlock Holmes – Giocodi ombre), Iron man 3 (2013), Chef (2014), The Judge (2014 ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] della quale il suono assunse un ruolo decorativo. Speculare a essa, si di concreto ma non di singolare: per es., un giocodi luci in un film, che fa parte di quel testo ma non è esclusivo di esso), il codice (qualcosa di costruito dall'analista e di ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] dall'industria hollywoodiana nel periodo cosiddetto classico (anni Trenta-Cinquanta) mediante la riduzione di tale ruolo a semplice "ingranaggio nella macchina" dello studio system, secondo la spietata sintesi dell'importante produttore D.O. Selznick ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] della quale il suono assunse un ruolo decorativo. Speculare a essa, si di concreto ma non di singolare: per es., un giocodi luci in un film, che fa parte di quel testo ma non è esclusivo di esso), il codice (qualcosa di costruito dall'analista e di ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] il ruolo della scrittura all'interno del romanzo. Gli schemi innovatori di Alvarez Gardeazábal, sorta di sfida interni sono percorsi da un giocodi acqua continuo tra canali e fonti; da notare inoltre i contrastanti giochidi luce e ombra nell'interno ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt (propr. Matthew Raymond). - Attore statunitense (n. New Rochelle, New York, 1964). Scoperto da J. Kaplan per Over the edge (Giovani guerrieri, 1979), D. ha girato dieci film tra il 1979 e [...] duro e disperato di Drugstore cowboy (1989) e la vittima delle ambizioni della moglie in To die for (Da morire, 1995). Negli anni Novanta ha privilegiato ruoli da perdente romantico e proletario (Singles, Singles ‒ L'amore è un gioco, 1992; Mr ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...