Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] del lavoro o fra i professori universitari diruolo in materie economiche o giuridiche (art. di sorveglianza e di controllo in società concorrenti. Il divieto intende evitare che il libero gioco della concorrenza venga eluso tramite incroci di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] sia molto frequente la formula Stato di diritto, ed è assente il rinvio al principio di legalità: nell’Unione europea il diritto viene creato in modi molto complessi, nei quali comunque i popoli giocano un ruolo del tutto secondario, anche quando ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] la storia e con la politica, ridefinire il suo ruolo nell'enciciopedia delle scienze, e soprattutto superare la grave 'ombre (Roma 1674), dedicato a illustrare le regole d'un giocodi carte spagnolo assai in voga nell'alta società, ancora a Roma ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] di applicazione proprio e non un mero ruolo integrativo delle altre norme relative alla costituzione di specifici rapporti di filiazione. L’ambito di nome soprattutto della indisponibilità dei diritti in gioco (di indubbio interesse è App. Bari, 13 ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] e Governo (fino ad esser messo fuori gioco nella contrattazione decentrata). La riduzione diruolo dell’Aran consegue inoltre sia alla frammentazione dovuta al numero eccessivo di comitati di settore e di comparti, sia alla singolare circostanza che ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] : le condizioni del sistema politico. Si è parlato diruolo “a fisarmonica” del Presidente della Repubblica italiana e si è notato che tutti i Presidenti hanno forgiato i propri poteri e il proprio ruolo in relazione alle domande e alle esigenze che ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] struttura del loro rapporto. Così, anziché essere nato dal giocodi questi interessi, il negozio giuridico aveva – e doveva l’amministrazione. La norma non ha mai avuto attuazione, esaltando il ruolo delle comunità locali; etc. etc. Non è un caso che ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un giocodi forze [...] luce delle dinamiche del sistema amministrativo italiano. È il risultato di un giocodi forze che caratterizza la riforma del “centro” nell’ultimo collegate alla Commissione, coerentemente con il ruolodi preminenza funzionale che il Trattato sul ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] momento della sua assunzione a tempo indeterminato, da parte di questa medesima autorità, come dipendente diruolo nell'ambito di una specifica procedura di stabilizzazione del suo rapporto di lavoro, a meno che la citata esclusione sia giustificata ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] o aspirano a diventare Stati o che (si perdoni il giocodi parole) sono stati … Stati.
La negazione della soggettività ’unità dell’ordinamento giuridico e della esaltazione del suo ruolo nell’attuale riflessione giuridica e a una più matura ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...