YEKINI, Rashidi
Filippo Maria Ricci
Nigeria. Kaduna, 12 agosto 1962 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983-84: UNTL Kaduna; 1984-86: Shooting Stars Ibadan; 1986-88: Abeokuta Abiola Babes; [...] esempio del bomber di razza, all di club, è rimasto legato a una piccola squadra portoghese ed è stato trascurato dalle grandi società europee; quando finalmente è approdato all'Olympiakos, un grave infortunio lo ha messo immediatamente fuori gioco ...
Leggi Tutto
JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)
Darwin Pastorin
Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] erano i dribbling e i cross dal fondo. Nella sua lunga carriera ha giocato in due ruoli: rifinitore dietro le punte e, più spesso, ala sia a destra sia a sinistra. Dotato di impetuosa forza fisica, ogni volta che partiva in velocità verso la porta ...
Leggi Tutto
RAÚL González Blanco
Franco Ordine
Spagna. Madrid, 27 giugno 1977 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Real Madrid • In nazionale: 55 presenze e 28 reti (esordio: 9 ottobre 1996, [...] di pesetas a stagione, più di sei milioni di euro netti, fino all'estate del 2005, con una clausola di rescissione di più di 180 milioni di Centravanti con un senso spiccato del gol, elegante nel gioco, Raúl esordisce nel Real Madrid a 17 anni (un ...
Leggi Tutto
GUTTMAN, Bela
Salvatore Lo Presti
Ungheria. Budapest, 13 marzo 1900-Vienna, 28 aprile 1981 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: MTK Budapest; Hakoah Vienna; Brooklyn Wanderers; Giants [...] Guttman ha vinto sei Campionati in quattro paesi diversi (Ungheria, Italia, Portogallo e Uruguay). Sostenitore e suggeritore di un gioco piacevole e spettacolare ha al suo attivo, in particolare, due successi consecutivi in Coppa dei Campioni con ...
Leggi Tutto
VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 8 agosto 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1970: SV de Meer; 1971-73: Ajax; 1973-77: Anversa; 1977: [...] 1992 al 1996 l'Ajax ha dettato legge in Europa con il suo calcio fatto di tecnica e di velocità, ma frutto soprattutto di un'eccellente organizzazione digioco. Passato al Barcellona e portati con sé molti suoi pupilli, Van Gaal è riuscito solo ...
Leggi Tutto
SEBES, Gustav
Salvatore Lo Presti
Ungheria. Budapest, 21 giugno 1906-30 gennaio 1986 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: Haladas; Vasas Budapest; Nomad Parigi; 1924-27: Billancourt; 1927-41: [...] quella che fu definita la 'Magica Ungheria', inventando un modulo digioco, denominato 'MM', diverso rispetto al 'WM' per la presenza di due sole punte e di un centravanti arretrato (Hidegkuti) che faceva spazio agli inserimenti dei centrocampisti ...
Leggi Tutto
SERENA, Aldo
Fabio Monti
Italia. Montebelluna (Treviso), 25 giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 19 novembre 1978 (Inter-Lazio, 4-0) • Squadre di appartenenza: 1977-78: Montebelluna; [...] Intercontinentale (1985), 1 Coppa UEFA (1990-91), 1 Coppa Italia (1981-82), 2 Supercoppe Italiane (1989, 1992)
Centravanti di sfondamento abile nel gioco aereo, fortissimo nelle mischie in area, un vero combattente in ogni angolo del campo. Ha ...
Leggi Tutto
SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)
Darwin Pastorin
Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] lasciò l'Italia, quattordici mesi dopo, era famoso per quanto predicava e fumava. Rientrato in Brasile giocò nel Flamengo e successivamente nel Santos. Terminata la carriera, scelse di dedicarsi ai suoi veri amori: la politica e la medicina. ...
Leggi Tutto
ANDERSSON, Kennet
Alberto Polverosi
Svezia. Eskilstuna, 6 ottobre 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Bari-Napoli, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-88: Eskilstuna; [...] che Roberto Baggio, al suo fianco, stabilisce nel Bologna il primato personale di reti (22 nel 1997-98). Prima di approdare in Italia, gioca nei Campionati di Svezia, Belgio e Francia. In Svezia arriva alla consacrazione internazionale durante i ...
Leggi Tutto
BINDER, Franz
Salvatore Lo Presti
Austria. Sankt Pölten, 1° dicembre 1911-Vienna, 24 aprile 1989 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1926-30: Sturm 19 Sankt Pölten; 1930-49: Rapid Vienna [...] Coppa d'Austria (1945-46), 1 Campionato tedesco (1941), 1 Coppa di Germania (1938) • In nazionale austriaca: 19 presenze e 16 reti ( assicurava una notevole potenza e una grande abilità nel gioco aereo che associava a una discreta tecnica. In ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...