La lingua del testo teatrale è un tipo di ➔ lingua scritta in cui gioca un ruolo primario la dimensione dell’oralità: il testo si realizza infatti nel divenire di un evento, lo spettacolo teatrale, caratterizzato [...] che, nella sua commedia Goldoni e le sue sedici commedie nuove (1852), ottenne effetti stilistici di gran naturalezza, proprio mediante il gioco teatrale del recupero goldoniano. Nella seconda metà del secolo, nel quadro dell’unificazione politica in ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] questi Lyda Borelli nel ruolo della protagonista), poi una didascalia introduttiva ("I Parte/Il castello di Malombra, con le gioco complesso di conformità e di opposizione ai codici del linguaggio del film. Decisivo nella definizione del concetto di ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] innamorano: scatta un gioco reciproco, più o meno inconscio, di proiezioni, idealizzazioni che di regola vengono prima o . A evidenziare ulteriormente la considerazione del ruolodi 'produttrice di produttori' sono le sanzioni nei confronti delle ...
Leggi Tutto
Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] essa non abbia più alcun ruolo da svolgere. Nel corso degli anni gli etnologi hanno raccolto un'immensa quantità di documentazione, di informazioni e di osservazioni, hanno accumulato un numero sterminato di oggetti, di documenti visivi e sonori che ...
Leggi Tutto
Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] questo dato anamnestico è diversamente apprezzata: l'età del bambino gioca un ruolo importante, al pari della possibilità o meno di parlarne, delle modalità dell'aggressione, del fatto che il violentatore sia una persona che appartiene alla famiglia ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] . La diversità è una delle grandi regole del gioco biologico e negli esseri umani la diversità naturale è ruolo rilevante nella scienza e nel dibattito epistemologico. La sua importanza consiste nel fatto di proporre un modo specifico e originale di ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] già cresciuta. Nel gioco delle simulazioni, in The major and the minor (1942; Frutto proibito) di Billy Wilder non è Kolja Burljaev in Ivanovo detstvo (1962; L'infanzia di Ivan) di Andrej Tarkovskij, nel ruolodi un b. che, dopo la morte dei genitori ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Philippe Brenot
Il termine omosessualità (composto dal prefisso omo-, dal greco ὁμός, "uguale", e sessualità) indica l'orientamento del desiderio sessuale verso individui dello stesso [...] prima di essere progressivamente sostituito, quando il gioco degli incontri lo avrà reso possibile, da un corpo di sesso dalla coppia eterosessuale in cui ciascuno assume un suo ruolo, maschile o femminile. Un più ampio riconoscimento del loro ...
Leggi Tutto
vita
Alessandra Magistrelli
Progetto, ordine, complessità, trasmissione d’informazioni
La vita è l’insieme delle funzioni che rendono un organismo capace di conservarsi, cioè di seguire un progetto [...] sul Pianeta. Nella discussione sulle proprietà della vita un ruolo centrale hanno la forma, le dimensioni e la complessità Il grande avvenimento che circa 2 miliardi di anni fa avrebbe trasformato le ‘regole del gioco’ della vita fu l’aumento dell’ ...
Leggi Tutto
Festa
Vittorio Lanternari
Festa (dal latino festa, femminile dell'aggettivo festus, "solenne, festivo", che si ritiene connesso con feria, "feria") indica il giorno destinato alla celebrazione di eventi [...] del 'come-se'. Vi si rappresenta quasi teatralmente un ribaltamento diruoli (lo schiavo fatto pari al padrone, l'affamato che mangia dal corpo nella sua strutturale vitalità. Qui entra in gioco il rapporto contrastante tra psiche e corpo, secondo un ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...