SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] colonne. Nel cantone di Berna, là ove termina l'alta montagna, le case sono un vero gioiellodi architettura lignea, decorate attraverso i saggi di erudizione e i propinamenti di pathos umanitario, già la Corinne diMadamede Staël presenta un' ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ", F. Battaglia, I primi conati di riforma sociale nel Settecento e il pensiero di Vincenzo Russo, in Giorn. critico della filos. ital., 1928.
96. Rapporti letterarî e ideologici con la Francia. - Ch. Dejob, Madamede Stäel et l'Italie, avec une ...
Leggi Tutto