Luigi MattOssessioni lessicali manganellianein «Rivista di studi italiani», XLI, 1, 2023, pp. 5-39 Come non seguire passo passo l’intensa attività scientifica di Luigi Matt, uno dei pochi studiosi italiani [...] linguaggi durante la Grande Guerra, a cura di Rita Fresu, Roma, Il cubo, 2015, pp. 339-57.GiorgioManganelli ‘Verbapoiete’. Glossario completo delle invenzioni lessicali, Roma, Artemide, 2017.Id., Un pinocchiofilo che non crede nelle desanctislandie ...
Leggi Tutto
«Sono io il dizionario impazzito, o è lui che mi sfoglia?»GiorgioManganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990 (a cura di Roberto Didier, Editori Riuniti, Roma 2001, p. 227). «Come [...] economici e sociali in uso in Italia di Alessandro Ferraù. Non basta, dunque, chiamarlo scherzo. Il Dizionarietto – come ha scritto Manganelli – è sì «una elaborata burla» ma anche una «berta», una «giarda», una «natta»; è forse nel senso di chi è ...
Leggi Tutto
Locus desperatus (Einaudi, 2024) è una faccenda di conti in sospeso, come alcune che riguardano certi fantasmi. E Mari è sempre stato fantasma. In Fantasmagonia, ci aveva insegnato molte cose e ci aveva [...] essere sempre un poco a fianco a te stesso, o più avanti, o di essere costantemente già morto», scriveva GiorgioManganelli in Hilarotragoedia. Sa raccontarsi con intelligente ironia («Bello il mondo degli studi, quando si poteva chiedere Tibullo o ...
Leggi Tutto
Ogni parola è formula; e recuperar parole desuete o inventarne nuove, vuol dire incarnare, evocare un fantasma preformato, nascosto ed ozioso nel grembo del linguaggio. (La letteratura come menzogna, Milano, Adelphi, 1985, p. 75 [19671]); [I]l ritro ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] di quell’incontentabile per antonomasia.Nel panorama letterario del Novecento [scrive acutamente Bux nel risvolto di coperta] GiorgioManganelli si è fin da subito imposto come figura autonoma e imprescindibile della narrativa italiana. La sua lingua ...
Leggi Tutto
Con la ricorrenza del centenario dalla nascita (e a quasi sessant’anni dal suo esordio) è lecito domandarsi quanto sia stato raccolto di GiorgioManganelli dalle successive generazioni di lettori-scrittori. [...] Il primo a chiederselo era stato Andrea Co ...
Leggi Tutto
A trent’anni dalla morte di GiorgioManganelli si può dire che la fortuna delle sue opere è ottima tra gli scrittori e i critici (anche giovani, fa piacere notare), per alcuni dei quali il Manga, come [...] lo chiamavano gli amici, è un vero e proprio ogg ...
Leggi Tutto
Luigi Matt insegna Storia della lingua italiana nell’Università di Sassari. È condirettore degli Studi linguistici italiani e dell’Archivio per il vocabolario storico italiano. Si occupa principalmente [...] (Aracne 2014), Teoria e prassi dell’epistolografia italiana tra Cinquecento e primo Seicento. Ricerche linguistiche e retoriche (II ed. QuiEdit 2015), GiorgioManganelli ‘Verbapoiete’. Glossario completo delle invenzioni lessicali (Artemide 2017). ...
Leggi Tutto
drago
(ant. e letter. draco) s. m. [lat. draco (-onis), dal gr. δράκων; cfr. dragone] (pl. -ghi). – 1. a. Animale favoloso (detto anche dragone), dall’aspetto di rettile o di pesce immane, con testa di cane, gatto o lupo, ali di pipistrello,...
ingordo
ingórdo agg. [forse der. del lat. gurdus «balordo, stolto»]. – 1. Smodato, eccessivamente avido, nel mangiare e (meno com.) nel bere, sia in genere sia relativamente a determinati cibi o bevande, ma sempre con riguardo alla quantità...
Manganèlli, Giorgio. - Scrittore e saggista italiano (Milano 1922 - Roma 1990). Fu esponente di rilievo del Gruppo 63, del quale ha rappresentato gli aspetti più paradossalmente tradizionalisti, tra il manierismo antiquario e la sottigliezza...
Carrano, Patrizia. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Crespano del Grappa 1946). Collaboratrice del periodico Noi donne, e in seguito di testate quali Panorama, Tempo illustrato e dei magazin Tango e Sette, attenta indagatrice della condizione...