generazione TQ
(generazione Tq), loc. s.le f. inv. I giovani tra i trenta e i quarant’anni.
• Ci siamo abituati a immaginare un’intera generazione ‒ quella nata tra la metà degli anni Sessanta e la metà [...] di sceglierne una, farebbe di questa irresolutezza un alibi. (Giorgio Vasta, Repubblica, 20 aprile 2011, p. 57, Cultura) un poderoso e sostanzioso volume su Machiavelli in tumulto. (Giulio Ferroni, Unità, 23 gennaio 2013, p. 18).
> TQ. ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Pietrasanta 1934 - Camaiore, Lucca, 2000). Dopo essersi laureato in lettere e filosofia a Firenze, si è trasferito a Roma. La sua ricerca è sfociata in una sorta di surrealismo, con l'inserimento [...] virtuosistica e nei contenuti, alla pittura seicentesca e neoclassica. Tra le opere degli anni Novanta: Apollo e Dafne (1990-91), Marsia e Apollo (1992), S. Giorgio e il drago (1995), Mercoledì delle ceneri (1995), Non son Geni mentiti (1996). ...
Leggi Tutto