BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] di molti codici di materia di Francia e diBretagnadi cui era ricca la biblioteca di Borso (Bertoni).
Più di speciale a richiedere come sua sposa Taddea, figlia diGiorgio Gonzaga. Di lei - che i contemporanei dicono bella e virtuosa - il B. non ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] a quelle altrove ormai definite (per es. in GranBretagna). Inoltre le domus ecclesiae non sono spesso facilmente di Mi῾rāye, l'ottagono inscritto in un quadrato di S. Giorgiodi Esra῾, la b. a croce inscritta di Seqra (sec. 6°) e i tetraconchi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] è ancora viva la lezione della matematica classica, e i successori di Cavalieri si atterranno per lo più alle tecniche messe a punto da lui senza ulteriori innovazioni, in Francia e in GranBretagna si assiste a una netta algebrizzazione del metodo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] . Lo stesso sta avvenendo in Germania, dove viene impiantato un sistema di controllo televisivo a distanza per seguire i lanci di prova dei razzi V2, destinati a piovere sulla GranBretagna. A differenza degli Stati Uniti, dove l’affare è nelle mani ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] lotta fra Sansone e il leone.Per la GranBretagnai c. conservati sono pochi, ma di così alto valore da far supporre un 63), e, soprattutto, alla notevole coppia di c. di bronzo nella chiesa di S. Giorgio Maggiore a Venezia, che mostrano un'analoga ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] successivi Treccani coltivò a lungo, ma invano, progetti di soggiorni in GranBretagna o negli Stati Uniti. Nell’immediato, tra il Giorgio Quartara (1883-1951), radicale e anticlericale, grande viaggiatore e prolifico saggista. Tra il 1917 e il 1919 i ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] Paesi di lingua inglese, GranBretagna e Stati Uniti. Inoltre egli sottolinea come l’inglese internazionale stia diventando un crogiolo di varietà dialettali nate dalla mistura delle lingue locali con l’inglese. Infine, in alcuni Paesi (tra i quali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] una più regolare distribuzione, come "Private Eye", edita in GranBretagna fin dal 1964. "Oz", anch’essa pubblicata a Londra dal 1967; prima giornalino in stile psichedelico, poi, con la grafica di Jon Goodchild, più tardi art director della rivista ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] GranBretagna e negli Stati Uniti per studiare i metodi pedagogici dei paesi di lingua inglese.
Nei suoi scritti rivela di assiepati più di 60.000 spettatori, si presentò con apparente freschezza e quando i principi Costantino e Giorgio, con gesto ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] di gare e quattro discese Svizzera 1 s'impose in 5′45,54″ con oltre 3″ su GranBretagnadi Herb McKenley.
I blocchi di partenza di re Giorgio VI.
La prima gara del Campionato del Mondo di motociclismo, il Tourist Trophy, si era già svolta all'isola di ...
Leggi Tutto
scozzese
scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...