GARBIERI, Giovanni
Dionisio Gallarati
Nacque a Bologna il 14 sett. 1849 (l'anno è ricavabile dall'atto di morte, ove è detto "di anni 81") da Camillo e Luisa Baldini, in una famiglia di origini e di [...] 1149-1166; Sulla eliminazione delle funzioni arbitrarie, ibid., V (1887), pp. 830-841. Nello stesso periodo collaborò .
Sposato con Matilde Cassani, ebbe sette figli: Ubaldo, Carlo, Giorgio, Emilio, Maria, Ada, Mario Bruno. Il figlio Ubaldo perse la ...
Leggi Tutto
FLORES D'ARCAIS, Francesco
Giorgio Israel
Nacque a Cagliari il 26 genn. 1849 dal marchese Raimondo e da Maria Grazia Boy, che morì pochi mesi dopo la sua nascita. Frequentò le scuole elementari e il [...] di funzioni analitiche diverse (Sulle espressioni analitiche rappresentanti porzioni di funzioni analitiche diverse, in Rivista di matematica, V [1895], pp. 186-189). Un secondo concerne alcune applicazioni del classico teorema di Riemann - Roch ...
Leggi Tutto
armanizzare
v. tr. (scherz. iron.) Armonizzare con il gusto dello stilista italiano Giorgio Armani. ◆ Progetti futuri, sempre tra i giapponesisti della moda, la casa di Karl Lagerfeld a Biarritz e la fondazione Pinault all’isle Seguin a Parigi....
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....