MAGGIORE, Giuseppe
Stefano Zappoli
Nacque il 17 luglio 1882 a Palermo, terzo dei sei figli di Filippo, medico assai noto in città, e di Giuseppina Mucoli. Dopo aver frequentato il liceo Vittorio Emanuele, [...] (e quindi nel Giornale d'Italia) alla totalitario nello Stato totalitario (in Riv. italiana di diritto penale, XI [1939], pp Gentile, I fondamenti dellafilosofia del diritto [1916], Firenze 1961, pp. 85, 94; B. Croce, in La Critica, XV (1917), ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] della cultura napoletana, sulla filosofia, e sull'attività accademica italiana più prolifica vissuta dal giornalismo meridionale prima del 1848: Giannone e con non lievi "carenze filologiche e storico-critiche" (M. Agrimi, M. e le opere inedite ...
Leggi Tutto