L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] il "mutismo settecentesco" del regime marciano dopo Passarowitz è un dato acquisito (8). Nel 1719 si arrestò anche - e non fu certamente un caso - la compilazione degliAnnali, una silloge di atti ufficiali della Repubblica in esteso o in sommario ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] invece l'itinerario biografico di Alberto Fortis e Francesco Griselini. Giornalista, naturalista, viaggiatore, attento lettore dei filosofi francesi e italiani, studioso appassionato dei costumi e delle strutture economichee sociali della Dalmazia ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] sullo sviluppo economico.
Successivamente, nell'ambito del risveglio civile e intellettuale diffusosi a Napoli sotto la spinta delle prime riforme di Ferdinando II e della diffusione di riviste come l'Antologia e gli Annali universali di statistica ...
Leggi Tutto