PASCHETTO, Paolo Antonio
Silvia Silvestri
– Nacque a Torre Pellice (Torino) il 12 febbraio 1885, terzogenito di Enrico, pastore valdese originario di Prarostino, e di Luigia Oggioni, milanese, di famiglia [...] indetti da La Tribuna per la decorazione di un soffitto e fregio per parete (1905) e dal GiornalinodellaDomenica e Vita gioconda per le copertine delle riviste (1906).
Nel 1906 la morte del padre lo orientò verso un maggior impegno lavorativo, che ...
Leggi Tutto
MELIS, Melkiorre
Mario Devoto
MELIS, Melkiorre. – Nacque a Bosa in Sardegna il 1° apr. 1889 da Salvatore, commerciante di tessuti, e da Giuseppina Masia.
Era quarto di otto fratelli, tra i quali Olimpia, [...] M. per collaborazioni editoriali di largo pubblico, come quella con il periodico femminile La Donna e con Il Giornalinodelladomenica diretto da Vamba (Luigi Bertelli), in cui già dagli anni Dieci erano attivi numerosi disegnatori sardi, da Giuseppe ...
Leggi Tutto
TERZI, Aleardo
Mariadelaide Cuozzo
TERZI, Aleardo. – Nacque a Palermo il 6 gennaio 1870 da Andrea, acquerellista e litografo, e da Rose Engel, proveniente da una famiglia di editori svizzeri.
Influenzato [...] la casa editrice di Novissima il libro Cantilene dei bambini e vinse un concorso per una copertina bandito dal Giornalinodelladomenica, testata con cui collaborò dal 1907 al 1919. A partire da queste esperienze affiancò alle sue attività quella di ...
Leggi Tutto
FANCIULLI, Giuseppe
Massimo Onofri
Nacque a Firenze l'8 marzo 1881 da Giovanni ed Enrichetta Guidotti. A sette anni, alla morte della madre, fu accolto nella casa delle zie materne. A Firenze compì [...] alla letteratura per l'infanzia fu decisiva la conoscenza di L. Bertelli (Vamba), il celebre direttore del GiornalinodellaDomenica. Nel 1906, pur non cessando di collaborare a riviste come Psiche e La Cultura filosofica, entrò nella redazione ...
Leggi Tutto
GAMBA, Francesco Fortunato
Sabrina Spinazzè
Nacque a Savona il 25 giugno 1895 da Pietro, capo operaio all'arsenale della Spezia, e da Aurelia De Negri. Battezzato con i nomi Francesco Fortunato Enrico [...] 1929); su Lidel (15 genn. 1925; 15 dic. 1928); su Emporium (copertina per il numero di gennaio 1929), sul GiornalinodellaDomenica (1924), su Il Balilla (1929), sul Corriere dei piccoli (1929), su La Piccola Italiana (1930).
Molto fertile fu la ...
Leggi Tutto
FLORIS, Carmelo
Gianni Murtas
Nacque a Bono nel Goceano, a circa 40 chilometri da Nuoro, il 22 luglio 1891 da Giuseppe e Maria Grazia Nonnis Tola. La prematura morte del padre costrinse la madre a trasferirsi [...] con diversi periodici: nel 1920 lavorò per la Rivista sarda, fondata e diretta da M. Melis, di seguito per il Giornalinodelladomenica (1921-22) e per il Nuraghe (1924).
In questi anni il F. consolidò il suo interesse per la xilografia, avviando ...
Leggi Tutto
RUBINO, Antonio Augusto
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Sanremo il 15 maggio 1880 da Giovanni Battista, banchiere, e da Maria Sarlandière.
Compì studi classici al liceo G.D. Cassini di Sanremo. Fin dall’adolescenza [...] , L’auto d’Italia, La lettura; dal 1906 L’arte decorativa moderna, Il Secolo XX, Il Risorgimento grafico; dal 1907 Il Giornalinodelladomenica; nel 1910 Ars et labor, tra il 1910 e il 1911 la Rivista mensile del Touring club italiano, nel 1912 Il ...
Leggi Tutto
SCARPELLI, Filiberto
Francesca Tancini
– Figlio di Francesco e di Giulia Palumbo, nacque a Napoli il 29 giugno 1870, ultimo di undici fratelli, uno dei quali, Tancredi (1866-1937), fu popolare illustratore.
Studiò [...] illustrazione italiana. Libri e periodici a figure dal XV al XX secolo, Bologna 1998; L. Pacifici, F. S. e Il giornalinodelladomenica, in Artista, 2002, pp. 148-171; L. Fabbri, Epistolario ai corrispondenti italiani ed esteri (1900-1935), a cura di ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Giovanni
Valeria Ribeiro Corossacz
Nacque a Tereglio di Coreglia Antelminelli, in Garfagnana, il 25 dic. 1867, da Gustavo e da Marianna Grisanti. Compì gli studi universitari a Pisa, formandosi [...] educazione del bambino, con una prefazione di C. Musatti (Firenze 1907; 2ª ed., ibid. 1924). Nel 1920, su Il Giornalinodelladomenica di Firenze, apparvero alcuni articoli in cui il G. presentava al giovane pubblico esempi di usi e costumi popolari ...
Leggi Tutto
RASPONI DEL SALE, Augusta
Tiziana Pironi
RASPONI DEL SALE, Augusta (Gugù). – Nacque a Ravenna il 16 novembre 1864, primogenita e unica figlia del conte Lucio, protagonista del Risorgimento ravennate, [...] ed edito da Bemporad nel 1912.
Gugù Rasponi collaborò inoltre alle principali riviste per ragazzi del periodo giolittiano: Il giornalinodelladomenica, dal 1909 al 1911; il Corriere dei Piccoli, dal 1909 al 1910; l’Italia! (1912). I suoi disegni ...
Leggi Tutto