DAL POZZO, Francesco
Paola Pallottino
Nacque a Bologna il 3 febbr. 1891 da Emilio. Dopo aver studiato nel collegio Venturoli, nel corso del 1907 passò alla locale Accademia di belle arti dove si diplomò [...] decorativa.
Abbandonata la scultura, nel 1919 esordì come illustratore ai periodici Ardita e Satana Beffa, nel 1920 al Giornalino della domenica, collaborando, dall'anno successivo, a IlSecolo XX e con la casa editrice Modernissima di Milano, per ...
Leggi Tutto
Fumettista e scrittore italiano (n. Roma 1977). Sul finire degli anni '90 inizia la sua collaborazione con la serie “Martin Mystère”, esordendo sull'albo n. 265 del 2004. Nel 1999, insieme ad altri autori [...] Delcourt e Vents d'Ouest. Per la Star Comics ha firmato la serie "Valter Buio” e "Corsari di classe Y” per “Il Giornalino”. Per la Sergio Bonelli Editore ha sceneggiato per “Dylan Dog” (creando tra l’altro la saga del futuro “Il Pianeta dei Morti ...
Leggi Tutto
GATTESCHI, Gattesco
Giorgio Taffon
Nacque a Castel San Niccolò, nel Casentino, nel 1854 o 1855 da Dionigi e Rosa Minucci. Visse gli anni dell'infanzia e della fanciullezza nell'alta valle dell'Arno, [...] -75) e da questa esperienza trasse la spinta a collaborare ad altre riviste e giornali, come il Fieramosca di Catania, il Giornalino della domenica di Firenze e L'Arte drammatica di Milano. Stabilitosi a Firenze poco più che ventenne, il G. ebbe come ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico italiano (Genova 1930 - ivi 2010); prof. di letteratura italiana nelle univ. di Torino e Salerno, dal 1974 al 2000 ha insegnato nell'univ. di Genova di cui è stato prof. emerito; deputato [...] 1999; Omaggio a Goethe, 2003; Mikrokosmos, 2004) un'estrosa produzione giornalistica, raccolta in diversi volumi tra cui Giornalino 1973-1975 (1976) e Gazzettini (1993). Della sua opera di studioso sono anche da ricordare Interpretazione di Malebolge ...
Leggi Tutto
Conduttore e autore televisivo italiano (Ventimiglia 1927 - Milano 2017). È stato aiuto regista di E. Ferrieri e allievo di G. Strehler alla Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, dove [...] , ed è stato direttore artistico di Bravo bravissimo, sorta di talent-show per bambini in onda sulle reti Mediaset. T. ha inoltre collaborato con i più importanti settimanali per ragazzi fra i quali Topolino, Il Corriere dei Piccoli e Il Giornalino. ...
Leggi Tutto
Vukotic, Milena
Stefano Masi
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Roma il 23 aprile 1938. Rappresentativa di una femminilità sommessa, fragile e talvolta dolente, ricca di poesia, nella sua carriera [...] , notevoli prove sia in teatro (diretta da registi come Giorgio Strehler e Franco Zeffirelli) sia in televisione (dal classico Il giornalino di Gian Burrasca, 1964, diretto da Lina Wertmüller a Un medico in famiglia, 1998, di Riccardo Donna e Anna Di ...
Leggi Tutto
PATTI, Ercole
Silvana Cirillo
PATTI, Ercole. – Nacque a Catania il 16 febbraio 1904 da Luigi, avvocato, e da Mariannina Nicolosi, proprietari terrieri originari del paese etneo Trecastagni. Oltre ai [...] la convalescenza dalla febbre spagnola, Il chiodino, per cui ottenne un compenso di 25 lire. Uscirono sue novelle per il Giornalino della domenica di Vamba e per il Pungolo di Napoli. Patti incrementò le sue letture ed ebbe modo di conoscere, grazie ...
Leggi Tutto
BEMPORAD, Enrico
Paola Tentori
Nacque a Firenze il 5 apr. 1868 da Roberto e da Virginia Paggi; a diciassette anni, terminato l'istituto tecnico, cominciò a lavorare nella libreria Paggi, sotto la guida [...] che ebbe inaspettata celebrità e dette un notevole impulso alla letteratura per l'infanzia e ai nuovi indirizzi pedagogici: Il Giornalino della Domenica. Fondato e diretto da L. Bertelli ("Vamba" ), uscì dal 1906 al 19 11 ed ebbe tra i collaboratori ...
Leggi Tutto
BALDO, Luigi (Gino)
Paola Pallottino
Nacque a Padova il 20 febbr. 1884 da Attilio ed Emma Lazzaroni. Le frammentarie notizie sui suoi esordi segnalano che studiò arte a Parigi, dove frequentò Modigliani [...] oltre una quindicina di periodici tra i quali ricordiamo: Il Balilla, Novella, Il Giornale illustrato dei viaggi, Corrierino, Il Giornalino della domenica, Guerin Meschino (per il quale dal 1928 al 1939 illustrò insieme con G. Manca e C. Bisi anche ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Ferrara 1916 - Roma 2014). Interprete teatrale di intensa espressività, ha affiancato a questa attività quella di regista e di autore di commedie, dedicandosi anche al doppiaggio e configurandosi [...] , prosa radiofonica e televisiva, numerosi sceneggiati (Piccole donne, 1955; Capitan Fracassa, 1958; L'isola del tesoro, 1959; Il giornalino di Gian Burrasca, 1964-65; La freccia nera, 1968; Racconti di padre Brown, 1970; Il cugino americano, 1986 ...
Leggi Tutto
gazzettino
gażżettino s. m. [dim. di gazzetta2]. – Propr., giornale, giornalino, soprattutto come titolo in passato, e conservato talora anche oggi, di giornali e periodici (e per estens. di alcune trasmissioni radiofoniche di notiziarî regionali...
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...