Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] la prima volta con il Gotha mondiale in categoria A. Nel 1983 la del mondo nel 1961, che tuttavia il giornodella gara con l'URSS si ammalò. Il suo ambiente hockeistico in qualità di allenatore, dirigente e membro del Comitato regionale lombardo della ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] , l'elenco degli elementi che costituiscono l'ambiente circostante, la loro distinzione e classificazione e carattere ripetitivo delle stagioni e dellagiornata: nello svolgersi anni successivi al secondo conflitto mondiale. Si formano e consolidano ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] mondiale (il futuro della democrazia su scala planetaria); il ruolo dei media e delle reti nella politica e nella cultura della al digitale un allucinato e metafisico ambiente cyber, teatro di una guerra sui ritmi dellagiornatadello spettatore medio ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] l'indomani della prima guerra mondiale in parte ambiente italiano) che rifiuta le grandi scale dell'analisi storica e restringe la sua attenzione a casi specifici materialmente o metodologicamente determinati (una persona, una località, una giornata ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] giornodella sua commemorazione liturgica. Il sepolcro è ricomparso negli scavi fatti dopo la distruzione del monastero avvenuta nel corso della seconda guerra mondiale.
B. continuò a vivere, della piuttosto costituito l'ambiente culturale nel quale ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] il lavoro e la vita di ogni giorno, la miseria o l'euforia del della maschera dell'attore Ivan I. Mozžuchin, che negli anni della Prima guerra mondiale diverse, che usufruivano delle stesse ambientazioni, degli stessi costumi, dello stesso piano di ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] 'ambiente latifondistico giornata provenienti prevalentemente dalle provincie vicine e dagli Abruzzi. Il loro misero salario costituiva una dellemondiale, ha investito in modo particolare la questione della proprietà terriera: tanto le forme della ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] sistematico su scala mondiale, isolando sette centri di origine delle piante coltivate: la risposta di tipo orticolo degli ambienti subtropicali, assai meno 'rivoluzionaria' si sovrapponevano nel corso dellagiornata. Archeologicamente si individuano ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] a devastanti tour de force. Il Mondiale nippo-coreano ne è stato un esempio. Ha avuto inizio soltanto 20-25 giorni dopo la fine dei Campionati europei più importanti e delle Coppe. Molte delle nazionali favorite vi sono arrivate con giocatori ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] diffuso in maniera esponenziale negli ultimi giorni (tgcom24mediaset.it, 13 marzo 2014, a un attonito Marco Nosotti, «Sky Mondiale Show») (Luca Bottura, Corriere della sera, 15 giugno 2014, p. pesanti impatti sia sull’ambiente che sulla qualità del ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...