Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] pascolo, dolci pendii, strette marrane e staccionate, costituiva un ambiente ideale per le lunghe galoppate.
Su incarico del ministro Luigi nell'ambito della Fiera mondiale. La Società ippica francese decise di aggiungere tre giorni di gare ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] si sviluppò durante la Seconda guerra mondiale per identificare agenti utili a prevenire quale vengono assunti nell'ambiente intracellulare gli enzimi da assunzione di integratori in vari momenti dellagiornata: si calcola che i praticanti del body ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] queste vengono espresse in ambienti istituzionali di formazione.
della pratica sportiva.
L'idea era legata a un episodio che lo aveva profondamente colpito durante la Prima guerra mondiale, quando prestava servizio come medico ospedaliero. Un giorno ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] martello da fabbro.
Quello era, a grossi tratti, l'ambiente che favorì l'affermazione degli sport che proprio agli inglesi devono protagonisti dello sport mondiale.
Il 28 ottobre 1922 le colonne fasciste completarono la marcia su Roma e il giorno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] era ancora la miglior prestazione mondiale quando la disciplina negli anni Trenta Giornate antropologiche avevano fornito evidenza delle esagerazioni degli antropologi dell'epoca. In realtà, gente spaurita, malnutrita e fuori dal proprio ambiente ...
Leggi Tutto
BARTALI, Gino
Mimmo Franzinelli
Nacque il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema (Firenze), terzogenito (Anita e Natalina, il quarto e ultimo figlio, Giulio, nacque nel 1916), da Torello e Giulia Sizzi. Dal [...] vinsero i mondiali esibendosi nei maglia gialla per un solo giorno. Alla sesta delle 21 tappe, Bobet salì ambiente ciclistico che s’identificava con la sua vita, alternando ruoli di inviato speciale de La Gazzetta dello Sport e di allenatore delle ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] il calcio di fine secolo si giocasse soprattutto in ambiente universitario: l'evento agonistico, infatti, divenne oggetto giorni prima di un Napoli-Fiorentina del 1955); l'avvento del colore (in occasione dei Mondiali del 1978); il boom delle ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] diventano i fischietti e i colori delle maglie designano la squadra. Vale lo stesso per le ellissi: la [prova] eliminatoria, la [gara] finale, la [gara] amichevole, i [campionati] mondiali, la seconda [giornata] del campionato, gli ottavi (o i ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] acqua ‒ per effettuare la preparazione fisica specifica nell'ambiente di gioco e per esercitarsi tanto nei 'fondamentali' al giorno (in passato anche 2 al giorno) in tornei ad alta intensità (olimpici, mondiali, europei), della durata di 7-8 giorni. ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] nella quarta giornata. Fra i giudici di gara c'era Scarpati che si manteneva in contatto con l'ambientedelle gare. (126 m) avvenne in 3′09″: fu il suo decimo primato mondiale. Ma il 3 novembre 2001 Pelizzari, nelle acque di Capri, si riappropriò ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...