Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] rendite in natura è perciò sempre all'ordine delgiorno. Nel basso Trevigiano e nel territorio di Piove . 108 ss. La sostanza delgiudiziodel Simeoni sulle fasi iniziali della guerra era già anticipata in un articolo del 1926 (Luigi Sinieoni, La ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] non sia stato redatto, sia che abbia agito in giudizio, sia fuori delgiudizio, sia lecitamente che illecitamente [fuste quoque uel iniuste casa per due anni completi a decorrere dal primo giornodel mese di febbraio dell'anno 1310. In relazione a ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] comunque non univoco e anzi diviso non solo sul giudizio a proposito del regime fascista ma anche su indirizzi e scelte d' sull'ecumenismo Unitatis redintegratio il 21 novembre, ultimo giornodel terzo periodo. Nel discorso di chiusura il papa volle ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] in fretta e furia il 18 luglio del 1870 – il giorno prima dello scoppio della guerra franco-prussiana del dialogo, o almeno la sospensione delgiudizio cattolico sullo Stato nazionale, finirono ingloriosamente. La scomunica sui promotori del ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] ospedale non dovesse rilasciare la cartella clinica nei sette giorni stabiliti dalla legge, l’unico rimedio pensabile non e mediazione prima delgiudizio, tale facoltà dovrebbe venir loro conservata anche dopo l’inizio delgiudizio, quando non ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] abbastanza elastica per quanto riguarda la portata nel tempo delgiudizio d'incostituzionalità: "L'annullamento può limitarsi all'avvenire di maggioranze parlamentari temporanee e alla volontà del sovrano delgiorno" (cfr. Cappelletti, in Favoreu e ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] il governo fu indotto ad accogliere il famoso ordine delgiorno Boggio del 19 novembre 1864 che lo invitava «a presentare , anche se limitato, ruolo di guida nelle diverse fasi delgiudizio.
L’esistenza di un rito sommario accanto a quello formale ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] art. 382 c.p.c.) “regolandola”, cioè indicando, definitivamente e anche oltre l’estinzione delgiudizio a quo (cfr. art. 310, co. 2, c.p.c. e art. che è notificato alle parti a cura del p.m. entro dieci giorni dalla sua pronuncia, sotto pena di ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] , il conseguimento della qualificazione delle proprie festività quale giorno di riposo per i propri aderenti). Il concetto di nei ruoli di governo e opposizione sulla base delgiudizio critico e circostanziale degli elettori - richiede maggioranze ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] e quello al tempo dell'atto dispositivo ovvero della citazione introduttiva delgiudizio (Bigliazzi Geri, L., Della tutela dei diritti, cit., interpretata nel senso che la prescrizione decorre dal giorno in cui dell'atto è stata data pubblicità ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...