Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] 563) ritiene possibile l’adozione della misura anche nel corso delgiudizio di rinvio dopo l’annullamento da parte della Suprema Corte fermo termine di prescrizione decennale decorrente da ogni singolo giorno, a meno che nel provvedimento con cui ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] altrimenti la valutazione si risolverebbe in un giudiziodel tutto arbitrario, in quanto non è l'ulteriore disagio costituito dal mancato godimento del riposo settimanale entro il settimo giornodel turno, riconoscendo pertanto al ricorrente un ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] giorni).
Ai fini delle determinazioni conclusive, l’ufficio per i procedimenti disciplinari applica nel procedimento riattivato le disposizioni di cui all’art. 653, co. 1 e 1-bis del c.p.p. in tema di efficacia della sentenza penale nel giudizio ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] -legge in sede di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della pubblicazione della legge di delgiudizio, si è dimostrata consapevole del fatto che questa sua autonoma valutazione della costituzionalità dei presupposti del ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] 802), ma potrà soprattutto, a conferma della natura inquisitoria delgiudizio in esame, disporre d’ufficio «tutti gli altri mezzi Il reclamo va proposto nel termine perentorio di dieci giorni dalla notificazione, e ciò in virtù dell’applicazione dell ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] ’art. 406 c.p.c., secondo cui nello svolgimento delgiudizio di opposizione trovano applicazione le norme previste per il procedimento ’ordinario termine di decadenza di sessanta giorni, decorrenti dal giorno nel quale l’opponente ha avuto legale ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] pen., S.U., 29.5.2008, Ivanov, cit.).
Fino al giorno dell’udienza gli atti restano depositati in cancelleria e alla parte spetta la discussione nel dibattimento; al principio dell’immutabilità delgiudizio, che non opera integralmente ma solo in modo ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter delgiudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] c.p.c.).
Il contenuto tipico dell’atto introduttivo delgiudizio, con la compiuta enunciazione degli elementi identificativi della domanda Si prevede infatti che entro cinque giorni dal deposito del ricorso il presidente debba fissare con decreto ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] , il termine decorre dal giorno in cui la deliberazione è stata loro comunicata.
Vi è di nuovo una disposizione di carattere eminentemente processuale: la delibera impugnata è di per sé esecutiva ma, in pendenza delgiudizio, è possibile chiedere ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] misure di sicurezza, con l’indicazione dei relativi articoli di legge» (lett. c), nonché del giudice competente per il giudizio, del luogo, delgiorno e dell’ora della comparizione, e dell’«avvertimento all’imputato che non comparendo sarà giudicato ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...