Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] b) la durata non superiore a 30 giornidel procedimento; c) la motivazione del provvedimento e la menzione delle autorità cui è dal giudice» ai fini della condanna alle spese di giudizio e di responsabilità aggravata per lite temeraria (art. 80 ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] notizie miste, talora, ad osservazioni, specie sull'andamento del deliberare in Senato, la cui giornata è interrotta dal "disnar"; e il C. ci è "uno dei migliori soggetti" di Venezia a giudiziodel marchese di Bedmar, l'ambasciatore di Spagna; "a ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] versa l’importo garantito entro trenta giorni dalla notificazione di apposito invito motivato, giudizio non abbiano partecipato i condebitori che intendono opporre all’erario il giudicato del condebitore vittorioso e non esista già, nei confronti del ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] a domicilio n. 177 del 20.6.1996, nonché alla Raccomandazione n. 184 adottata lo stesso giorno (peraltro ancora in attesa di ratifica) – fosse prevista solo sulla base dell’art. 2128 c.c. il quale contempla un giudizio di compatibilità, il quadro ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] un giudizio sull’opportunità imprenditoriale di queste scelte è sottratto perfino al sindacato del giudice presso la sede sociale nei quindici giorni che precedono l’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio. Con questo rapporto il ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] Per ciò che attiene ai casus summarii del Codex sarà meglio riservare il giudizio.
La lectura Authenticorum fu edita a A. Rossi, Documenti.... Albo dei professori nel primo quarto del sec. quattordicesimo, in Giorn. di erud., V (1876), p. 54; Id., ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] lo sbarco dei passeggeri viene autorizzato solo dopo qualche giorno. Circostanza che induce la magistratura a ipotizzare una imputazione la riforma e cioè l’eliminazione del doppio grado di giudizio nei procedimenti in materia di riconoscimento ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] la propria responsabilità.
Il committente, convenuto in giudizio per il pagamento del prezzo, può far valere la garanzia in via riconvenzionale, purché abbia comunque provveduto alla denuncia entro sessanta giorni dalla scoperta e prima che siano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] ottenere giustizia. Un giorno improvvisamente lo incontro: è solo, ha con sé un . 10, 32 e 47); mentre il giudizio sulla correttezza dell’azione dei titolari di un è il frutto non del caso, ma della necessità o del disegno del supremo ordinatore dell’ ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] le abitudini del R. il quale era solito consumare tutta la fornitura nello stesso giorno o tale regola di giudizio, il “palo” di un programmato furto, degenerato in rapina impropria, viene ritenuto responsabile ex art. 116 del tentato omicidio ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...