• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16263 risultati
Tutti i risultati [16263]
Biografie [5475]
Storia [2792]
Religioni [1513]
Letteratura [1001]
Diritto [972]
Arti visive [943]
Cinema [585]
Geografia [435]
Medicina [492]
Temi generali [404]

Ragione, La

Enciclopedia on line

Ragione, La. - La Ragione - le Ali alla libertà è un quotidiano d''opinione e di approfondimento, fondato il giorno della Festa della Repubblica del 2021. Di orientamento liberaldemocratico ed europeista, [...] è diretto da D. Giacalone ... Leggi Tutto

Trenitalia

Enciclopedia on line

Trenitalia Società di trasporti sorta nel 2000 entro il gruppo Ferrovie dello Stato (➔ ferrovia). Gestisce 9200 treni al giorno su una rete di 16.500 km, per un totale di quasi 500 milioni di viaggiatori [...] e 88 milioni di t di merci all’anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: FERROVIE DELLO STATO

latimèria

Enciclopedia on line

latimèria Pesce (Latimeria chalumnae) dell'ordine Crossopterigi, con squame molto dure, coda trilobata. Predatore notturno, la l. di giorno vive nascosta in caverne (fino a 14 individui insieme). Considerato [...] estinto, ne fu scoperto un esemplare nel 1939 al largo delle coste del Sudafrica; ricerche successive hanno portato al ritrovamento di altri esemplari in Africa e in Indonesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSSOPTERIGI – INDONESIA – SUDAFRICA – SQUAME

peso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

peso péso [Der. del lat. pe(n)sum "la quantità della lana da filare assegnata per ogni giorno alle schiave domestiche presso gli antichi Romani", da pendere "pesare (con rifer. al pendere del giogo della [...] bilancia o della stadera)"] [ANM] Particolare applicazione affine in un'algebra di von Neumann (p. fedele, finito, normale, semifinito): v. algebra di operatori: I 98 e. ◆ [MCC] Lo stesso che forza p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peso (2)
Mostra Tutti

embrione

Dizionario di Medicina (2010)

embrione Giuseppe Benagiano Embrioni umani pre-impianto Dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, cioè dal giorno in cui è avvenuta la prima fecondazione in vitro di un ovocita umano seguita [...] l’aspirazione e l’analisi di una delle cellule (embrioblasti) che lo compongono. Questo è possibile perché nei primi giorni di sviluppo tutti gli embrioblasti, mentre da un lato iniziano a indirizzarsi verso funzioni diverse, dall’altro mantengono la ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMAZIONE GENETICA – SELEZIONE ARTIFICIALE – FECONDAZIONE IN VITRO – GRAVIDANZA MULTIPLA – EMBRIONI

Morte presunta

Enciclopedia on line

La dichiarazione di morte presunta è disciplinata dal Codice civile (artt. 58-73). Quando sono trascorsi dieci anni dal giorno a cui risale l’ultima notizia di un soggetto assente (v. Assenza) che sia [...] ministero o degli interessati o dei presunti successori legittimi, dichiarare con sentenza la morte presunta dell’assente nel giorno a cui risale l’ultima notizia. La morte presunta può tuttavia essere dichiarata anche se sia mancata la dichiarazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – CODICE CIVILE

Simḥat Tōrāh

Enciclopedia on line

Simḥat Tōrāh Ricorrenza ebraica («gioia della Torà») coincidente con la festa autunnale di Shemīnī ‛Aṣeret (➔); nella diaspora viene celebrata nel giorno successivo. È il giorno in cui si completa il ciclo [...] liturgico annuale di lettura sinagogale del Pentateuco, caratterizzato da manifestazioni di gioia particolare e da processioni nelle sinagoghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: PENTATEUCO – SINAGOGHE

TESAURO, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TESAURO, Emanuele Monica Bisi TESAURO, Emanuele. – Nacque a Torino il 3 gennaio 1592 (e fu battezzato il giorno 28), ultimo dei nove figli del conte Alessandro e di Margherita Mulazzi, nobildonna astigiana. La [...] famiglia paterna dei conti di Salmour, insediata a Fossano (Cuneo) da alcune generazioni, vantava al proprio interno letterati (come il conte Alessandro, autore della Sereide; v. la voce in questo Dizionario), ... Leggi Tutto
TAGS: CROCE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – GUERRA DEI TRENT’ANNI – FILIPPO III DI SPAGNA – VALERIANO CASTIGLIONE – TOMMASO DI CARIGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TESAURO, Emanuele (2)
Mostra Tutti

IUNONALI o iunonalie

Enciclopedia Italiana (1933)

IUNONALI o iunonalie (Iunonalia) Gioacchino Mancini Erano presso i Romani feste in onore della dea Giunone (Iuno) celebrate il giorno delle none di marzo (7 marzo) a conclusione delle feste matronali [...] i mesi erano in particolar modo consacrate al culto di Giunone (Iuno Calendaria). Tali feste in onore di Giunone dei primi giorni di marzo si dicevano decretate dal Senato dopo la prima guerra contro i Sabini, in memoria della pace intervenuta per ... Leggi Tutto

GENESIE

Enciclopedia Italiana (1932)

GENESIE (Γενέσια) Festa commemorativa nell'antica Grecia celebrata a cura dei famigliari di una persona defunta nel suo giorno genetliaco. Con lo stesso nome si designava anche una festa pubblica di carattere [...] funerario, celebrata in Atene il 5 Boedromione, con sacrifizî ai defunti e a Gea. Talora questa festa si chiamava anche Νεκύσια. Bibl.: P. Stengel, Griechische Kultusaltertümer, 3ª ed., Monaco 1920, p. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 1627
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali