È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] non sarà raggiunto e il 2024 si dovrebbe chiudere con +1,57 °C. Inoltre, il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle temperature giornaliere a livello globale. Non si tratta peraltro di ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] e dell’ambiente in cui vive, e deciso a preservarli dall’incuria, dalla speculazione e dall’abbandono che ogni giorno minacciano la bellezza del nostro Paese. Per raggiungere questo obiettivo occorre quindi intraprendere un percorso che ci porti ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] giorno prima del voto una situazione in sostanziale equilibrio, lo spoglio dei voti ha dato sin da subito un’indicazione chiara su chi sarebbe stato il vincitore di questa sfida.Donald Trump si appresta quindi a tornare alla Casa Bianca con il ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] rispetto per la sovranità siriana. Israele, per voce del premier Benjamin Netanyahu, ha definito la caduta del regime un giorno storico, sottolineando i colpi inferti a Hezbollah e Iran. In Turchia, il ministro degli Esteri Hakan Fidan ha ribadito ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] programma olimpico nel 1984, proprio quarant’anni fa ai Giochi americani boicottati dall’URSS, la maratona femminile si svolgerà un giorno dopo quella maschile, e concluderà il programma di atletica l’11 agosto. C’è, però, un’altra importante novità ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] e la distruzione di tutto ciò che consideriamo vita. A questi avvenimenti si è aggiunta poi la decisione di pochi giorni fa di Putin di nazionalizzare alcune imprese europee ‒ anche italiane ‒ come azione di ritorsione.Sebbene da più parti si discuta ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, ancora in buoni rapporti con Vladimir Putin.In Serbia Xi è arrivato nel giorno dell’anniversario del bombardamento dell’ambasciata cinese da parte della NATO, durante la guerra del Kosovo, il 7 maggio 1999 ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] che tre persone sono morte nelle violente proteste scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana precedente.I prossimi giorni saranno decisivi e se c’è chi da una parte teme il peggio, ossia il precipitare in una crisi più profonda ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] il Fronte nazionale di liberazione del Belucistan) ne ha rivendicato l’abbattimento (grazie all’uso di armi antiaeree). Il giorno di Natale dello stesso anno l’Esercito di liberazione del Belucistan ha poi coordinato cinque attacchi bomba nelle città ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] ” della comunità.Le sue riflessioni sono possibili solo grazie al metodo di indagine adottato: l’antropologa è vissuta ogni giorno con i suoi abitanti, condividendo con le persone rimaste a Frattura le difficili condizioni di vita, i ritmi di ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...