Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] Sessanta, una singolare figura di giornalista divulgatore: Angelo Del Boca, inviato speciale e caporedattore della Gazzetta del Popolo e del Giorno, diretto da Italo Pietra. Del Boca si fece storico, lavorò sulle fonti e sul campo e diede alle stampe ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] di Place des Céléstins a patrimonio architettonico e culturale temporaneo, proponendo una sua funzione artistica e spettacolare, di giorno e di notte, attraverso attività di comunicazione e formazione. Oggi, a distanza di trent’anni da quella prima ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] , nondimeno, permette – con la connivenza del clero – che entro l’inviolabile perimetro della cattedrale, per giunta nel giorno della sua festa, il suo concittadino più santo, insignito della palma del martirio, sia impunemente insultato e sfottuto ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] residenziale potesse essere moderata negli effetti! Biden ha prima inviato il suo segretario di Stato e poi, dopo qualche giorno, si è recato lui stesso in Israele per convincere lo Stato ebraico a trattare almeno una pausa per consentire alla ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] e degli abusi di cui, per mezzo di gesti e di parole, le donne sono vittime ogni giorno.Nella home page del portale i visitatori potranno trovare riflessioni dai magazine Treccani, le voci “Femminicidio” di Barbara Spinelli e “Violenza” di Giovanni ...
Leggi Tutto
Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] » per discutere dell’annessione territoriale, mentre il presidente Ali ha negato che la disputa sia all’ordine del giorno e ha insistito sul fatto che dovrebbe essere risolta dalla Corte internazionale di giustizia (CIG), la cui giurisdizione ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] . Nel suddetto arco di tempo, sia la potenza degli elaboratori che gli algoritmi usati non erano così avanzati come al giorno d’oggi; attualmente il progresso relativo potrebbe fare in modo che l’IA sopravanzi le capacità umane, talché la “risposta ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] in Italia nel 2023 grazie a una Nazionale il cui leader, Jannik Sinner, classe 2001, ha peraltro buone possibilità di diventare un giorno il numero 1 mondiale, l’Italia del pallone capace di vincere Euro 2020 (un anno dopo) e in MotoGp, oggi, un ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] . Questi sono i motivi per cui consideriamo la UE un’associazione ostile». Sono motivi concreti perché, dopo quasi 650 giorni di guerra, questa «ostilità», unita a quella statunitense e britannica, non è mai cessata, come testimonia la quinta visita ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] popolazione di Gaza nel corso del conflitto in corso tra Israele ed Hamas. Tale riconoscimento è arrivato il giorno successivo alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite richiesta d’emergenza dal segretario generale António Guterres ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...