Dal Dizionario delle collocazioni di Paola Tiberii (Zanichelli ed.), traiamo gli aggettivi che normalmente si accoppiano con il sostantivo dolore (nel senso di ‘patimento fisico’): acuto, atroce, blando, bruciante, costante, cupo, devastante, diffus ...
Leggi Tutto
Il nostro interlocutore si riferisce alla risposta che gli abbiamo dato, a proposito della sua segnalazione dei neologismi cybercaporalato e cybercaporale. In particolare si riferisce alla parte finale della nostra risposta: "Mettiamo in quarantena ...
Leggi Tutto
Il mio intervento** si limiterà a ricordare, nel giorno della memoria, un aspetto apparentemente secondario della dittatura. Mi riferisco alla politica linguistica del Fascismo. Questo aspetto rischia [...] di essere dimenticato, e lo dico sulla base dell ...
Leggi Tutto
Il 2 ottobre 1869 nasceva a Porbandar, una città costiera nell’area nordoccidentale della Penisola indiana, Mohandas Karamchand Gandhi; in suo onore, il 2 ottobre è giorno di festa in India, dove è stato [...] riconosciuto come Padre della nazione, e l’ON ...
Leggi Tutto
L’uccisione di undici persone in Nigeria da parte di fondamentalisti legati allo Stato islamico, avvenuta probabilmente il giorno di Natale e rivendicata tramite un video, riporta all’attenzione della [...] comunità internazionale la realtà dei violenti c ...
Leggi Tutto
Due importanti eventi sono avvenuti in questo inizio di nuovo anno nella perlustrazione dello spazio: l’incontro ravvicinato della sonda della NASA New Horizons con l’asteroide Ultima Thule, l’oggetto [...] più lontano mai sorvolato dagli umani, il giorno ...
Leggi Tutto
Intervista ad Antonio PerazziNelle storie più belle c’è sempre un giardino. È così anche per Here comes the sun, il vitaminico brano dei Beatles. Nel 1969, in un giorno di primavera, George Harrison – [...] disertando una soporifera riunione tenutasi pres ...
Leggi Tutto
Gli smartphone hanno rappresentato senz’altro una delle più importanti rivoluzioni tecnologiche della vita quotidiana: si è connessi tutti i giorni e tutto il giorno e, in qualsiasi momento, si può accedere [...] ai vari social media e restare in contatto ...
Leggi Tutto
«È un giorno triste» ma questo è «l’unico accordo possibile», ha commentato Jean-Claude Juncker al termine del vertice straordinario del Consiglio europeo che ha riunito a Bruxelles i ventisette capi di [...] governo dell’Unione Europea (UE), raggiunti an ...
Leggi Tutto
A Hong Kong continuano le proteste e si esasperano i contrasti; nel giorno del ventiduesimo anniversario del passaggio dell’ex colonia britannica sotto la sovranità cinese, il 1° luglio 1997, si è svolta [...] una nuova imponente manifestazione alla quale ...
Leggi Tutto
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque.
Astronomia
Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
Antonio Lanci
Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...