• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
513 risultati
Tutti i risultati [513]
Lingua [45]
Grammatica [26]
Lessicologia e lessicografia [14]

Access Mars, come viaggiare su Marte

Atlante (2017)

Access Mars, come viaggiare su Marte Nell’agosto del 2012 Curiosity, il rover laboratorio della NASA, è arrivato su Marte, atterrando in maniera spettacolare e spericolata nel cratere Gale, alle pendici del monte Sharp. Da quel giorno l’esplorazione [...] dei luoghi più suggestivi del pianet ... Leggi Tutto

Stato islamico: inesorabile declino o trasformazione?

Atlante (2017)

Stato islamico: inesorabile declino o trasformazione? Il 9 dicembre il primo ministro iracheno Haider al-Abadi ha annunciato che le truppe governative hanno riconquistato tutti i territori che erano stati occupati dall’Isis. Il giorno dopo nella Green zone [...] del centro di Baghdad si è tenuta una parata m ... Leggi Tutto

Si può scrivere... “credevo fosse il 28”?

Atlante (2017)

Perché non si potrebbe scrivere? Forse perché si avverte la forza dell'ellissi, la presenza sotterranea degli elementi sottaciuti: «credevo (che) (oggi) fosse il (giorno) 28». Ma tali elementi possono [...] benissimo mancare, senza che si produca alcun co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il primo Stato senza pena di morte

Atlante (2017)

Il primo Stato senza pena di morte Il 30 novembre 1786 rappresenta una data storica per la storia dell’ordinamento penale europeo e mondiale. In quel giorno, infatti, fu emanata a firma del granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena (che [...] poi sarebbe divenuto Leopoldo II del Sacro Roma ... Leggi Tutto

Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi

Atlante (2017)

Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi «Otto anni che percorro queste strade, sempre queste, mai una svolta, mai un colpo d’ala, un’improvvisazione» (Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi 11): una vita uguale ogni giorno, che scorre sempre [...] nella stessa direzione come l’acqua di un fiume, e come un fiume dona e prende; spa ... Leggi Tutto

Il trumpismo è già un modello su scala globale

Atlante (2017)

Il trumpismo è già un modello su scala globale Quanto durerà la stagione politica di Donald Trump? Questa è una delle domande più ricorrenti e in alcuni casi preoccupate che l’opinione pubblica internazionale si pone dall’8 novembre 2016, giorno del [...] successo elettorale del candidato repubblicano ... Leggi Tutto

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio

Atlante (2017)

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio La comparsa di adesivi raffiguranti Anna Frank con indosso la maglia della Roma sugli spalti dello stadio Olimpico domenica scorsa rappresenta l’ennesimo, ultimo in ordine di tempo, episodio di razzismo [...] negli stadi italiani. Lo stesso giorno, il nuov ... Leggi Tutto

“The day after”, il film che sconvolse il mondo

Atlante (2017)

“The day after”, il film che sconvolse il mondo Il 20 novembre 1983 fu un giorno storico per la televisione mondiale. Venne infatti messo in onda, sul circuito televisivo statunitense della ABC, un film per la TV che stabilì la cifra record di 100 milioni [...] di telespettatori: era The day after, sce ... Leggi Tutto

Teresio Olivelli: il contributo dei cattolici alla Resistenza in Italia

Atlante (2017)

Teresio Olivelli: il contributo dei cattolici alla Resistenza in Italia La notizia circola da qualche giorno. Papa Francesco ha autorizzato la beatificazione come “martire in odium fidei” di Teresio Olivelli: personaggio di spicco del cattolicesimo lombardo, intellettuale [...] organico all’Istituto nazionale di cultura fasci ... Leggi Tutto

La Corea del Nord lancia il suo primo missile intercontinentale

Atlante (2017)

La Corea del Nord lancia il suo primo missile intercontinentale Un ‘regalo’ agli Stati Uniti, nel giorno della loro festa dell’Indipendenza. In realtà, la frase di Kim Jong-un è stata più colorita e caustica, non disdegnando un appellativo poco gradevole nei confronti [...] degli americani, ma il significato politico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 52
Vocabolario
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali