GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] diritto civile dal 1726 al 1732, Angelo Tavanti, Antonio Niccolini, Giovan Gualberto De Soria, Leopoldo Guadagni. nel XVII e XVIII secolo, Firenze 1977, pp. 367-487; F. Borroni Salvadori, Tra la fine del Granducato e la reggenza: Filippo Stosch a ...
Leggi Tutto
Gian Gastone de’ Medici
Granduca di Toscana (Firenze 1671-ivi 1737). Figlio di Cosimo III e di Margherita d’Orléans; succeduto al padre nel 1723, fu principe apatico e indifferente alle cure dello Stato; unica sua riforma, l’aver liberato l’insegnamento universitario toscano dai lacci dell’aristotelismo. ... ...
Leggi Tutto
Figlio (Firenze 1671 - ivi 1737) di Cosimo III e di Margherita d'Orléans; succeduto al padre nel 1723, fu principe apatico e indifferente alle cure dello stato; unica sua riforma, l'aver liberato l'insegnamento universitario toscano dai lacci dell'aristotelismo. Con lui, non avendo egli avuto figli ... ...
Leggi Tutto
Antonio Panella
Figlio di Cosimo III e di Margherita d'Orléans. Nel 1723, quando successe al padre, già conosceva il destino della Toscana, che le potenze europee, col trattato di Londra, avevano destinato, alla sua scomparsa, a un'altra dinastia. L'età non più giovane, il sapersi semplice usufruttuario ... ...
Leggi Tutto