Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ferdinando Ughelli
Adelisa Malena
Nell’Europa confessionale dei secc. 16°-18°, lo studio e l’insegnamento della storia delle Chiese assunsero un’importanza decisiva, in primo luogo come efficaci strumenti [...] storiografia degli ordini religiosi vanno ricordate le opere del gesuato Paolo Morigia (1525-1604), del teatino GiovanBattistaCastaldo Pescara (1566-1653), del cappuccino Mattia Bellintani da Salò (1534-1611). Straordinariamente ricca è, fin dalle ...
Leggi Tutto