DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia, Della Corna), Ascanio
Irene Fosi Polverini
Nacque a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia, e da Giacoma Ciocchi Del Monte, maggiore di un anno [...] e l'agosto 1552 il D. aveva ripetutamente scritto anche a Ferdinando d'Asburgo offrendosi di servire anche sotto GiovanBattistaCastaldo, "cosa che forsi non fariano molti miei pari" (ibid., f. 219r), chiedendo poi esplicitamente di essere destinato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] Le glorie marittime. Appoggiato dagli amici Incogniti, e da GiovanBattista e Carlo Contarini, nel 1656 pubblica la Storia delle Antonio Parrino ad Angelo Di Costanzo, da Giovanni BattistaCastaldo a Guicciardini, al più recente gesuita Claude Buffier ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] de Châtillon, gran scudiere di Savoia e primo governatore, GiovanBattista Provana, poi vescovo di Nizza e Aimone di Ginevra consiglieri militari. Di E. lo furono Antonio Doria e G. B. Castaldo mentre il principe d'Orange, il conte d'Egmont e il conte ...
Leggi Tutto