Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] la presenza nel Granducato di uomini come Vincenzo Antinori (1792-1865), GiovanBattista Amici (1786-1863), Paolo Savi (1798-1871), Maurizio Bufalini (1787-1875), Gaetano Giorgini (1795-1874) e Cosimo Ridolfi (1794-1865), non soltanto scienziati di ...
Leggi Tutto
La letteratura dell’Italia unita
Enrico Ghidetti
Il primo e più significativo dei libri di memorie che l’Italia del Risorgimento consegnò all’Italia unita, I miei ricordi di Massimo d’Azeglio, si deve [...] Bocca, Ermanno Loescher, Giovanni Battista Paravia, «fondando a Firenze e del genero di Manzoni, Giambattista Giorgini.
La soluzione ufficiale della secolare questione filosofo e a quelli della generazione più giovane, che non volevano «più filosofia ...
Leggi Tutto