Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] , 1700-1800, 1938, p. 425). Insieme con GiovanBattista Vico (1668-1744), che gli dedicò il De antiquissimi o di qualsiasi altro materiale, la moneta è sempre (come già in Spinelli e in Locke) un pegno, un titolo di proprietà su un ammontare ...
Leggi Tutto
ANNONI, GiovanBattista
Nicola Raponi
Nacque intorno al 1660 da famiglia da tempo dedita a Milano al commercio delle stoffe. Sposò la figlia di un agiato mercante, M. Francesca Soldati, ma non ebbe [...] Maggiore di Milano (1456-1886), Milano 1887, p. 206; L. Benvenuti, Diz. degli Italiani all'estero, Firenze 1890, p. 24; A. Noto, Gli amici dei poveri di Milano, Milano 1953, pp. 363, 536; S. Spinelli, La Ca' Granda (1456-1956), Milano 1956, p. 258. ...
Leggi Tutto