DEL POLTA, Iacopo
Isabella Innamorati
Nacque a Firenze nel 1473 e acquistò fama nel mondo letterario fiorentino del primo trentennio del Cinquecento con lo pseudonimo di Bientina tratto dal borgo originario [...] in Dio et poi nel Bientina" . V'è inoltre un notevole ricordo vasariano che, nella ‛vita' di GiovanFrancescoRustici, lo indica, attorno al 1512, quale appartenente alla Compagnia della cazzuola, la prestigiosa congrega di artisti e gentiluomini ...
Leggi Tutto
CALDERINI (Calderinus, Caldarinus, de Caldarinis), Domizio (Domitius, Domicius, Dominicus)
Alessandro Perosa
Nacque a Torri del Benaco agli inizi del 1446 da Antonio e da Margherita di Domenico Pase. [...] , cui ha già scritto senza ottenere risposta.
Chi fosse lo storico Mario Rustico, che il C. dice di aver scoperto in Francia, non si è a Marziale, preceduto da due lettere di dedica (a GiovanFrancesco Gonzaga e a Lorenzo de' Medici), da alcuni versi ...
Leggi Tutto
GARZONI, Tomaso
Ottavia Niccoli
Nacque nel marzo 1549 a Bagnacavallo, in Romagna, nello Stato pontificio, da Pietro e Altabella Lunardi, di condizioni economiche modeste ma in grado di provvedere all'educazione [...] Cominciamo inoltre a incontrare quegli aneddoti rustici che satireggiano contadini e montanari e che 1585 uscì ancora a Venezia, presso Giovan Battista Somasco, dedicata ad Alfonso II come Ortensio Lando, Anton Francesco Doni, Agrippa di Nettesheim ...
Leggi Tutto
PERISAULI, Faustino
Michele Camaioni
PERISAULI, Faustino (Pier Paolo da Tredozio). – Nacque a Tredozio dopo il 1450, da Martino; il nome della madre è sconosciuto.
Assai incerte le notizie riguardanti [...] brigata composto per el culto giovane Pier Saulo da Tradotio..., Firenze, Francesco Iacopo della Spera, 1519; Devoto - C. Amiel, III, Genève 1991, pp. 419-465; P. Camporesi, Rustici e buffoni..., Torino 1991, pp. 37 s.; G. Bartoli, F. P. da Tredozio ...
Leggi Tutto