Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] sul «nano gobbo, bravo, innamorato» (XX); più coperto è invece nell'affettuoso epitaffio di un grillo, di GiovanLeoneSempronio (XVII); o in quello, epicamente intonato, di una pulce, dello Zazzaroni (XIII); nella prosopopea, ideata dal Canale ...
Leggi Tutto