RUSIO (Rucius), Lorenzo
Lia Brunori Cianti
Luca Cianti
RUSIO (Rucius), Lorenzo. – Nacque a Roma nella seconda metà del XIII secolo in data sconosciuta. Di lui non possediamo notizie certe e i dati [...] il suo trattato «domino N. S. Adriani diacono cardinali», definendosi nell’occasione «Laurentius , pp. 8, 251; M. Fanti, I libri manoscritti di GiovanBattista Ercolani nella Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, in Obiettivi e documenti veterinari, ...
Leggi Tutto
CAMERINI (Camerino), Giovanni
Giuseppe M. Battaglini
Architetto militare attivo nel Granducato di Toscana nei primi tre quarti del sec. XVI.
Di lui non si conoscono né la data né il luogo di nascita; [...] talvolta addirittura confuso (come nel Repetti), con quello del C., GiovanBattista Belluzzi detto il Sanmarino.
La più antica memoria del C. 5 e il 6 maggio 1570.
Fonti e Bibl.: G. B. Adriani, Istoria dei suoitempi, Firenze 1583, VI, pp. 245 s.; G. ...
Leggi Tutto
VACCARO, Lorenzo
Augusto Russo
– Nacque a Napoli, da Domenico e da Candida Morvillo. Primaria fonte biografica, Bernardo de Dominici (1742-1745 circa, 2008, p. 888) lo dice nato il 10 agosto 1655; tuttavia [...] ingegneristica, come Dionisio Lazzari e Giovan Domenico Vinaccia. Sembra chiaro, in marmo bianco per le cappelle di S. Giovanni Battista e di S. Bruno (Faraglia, 1892; Causa, , a cura di B. Gravagnuolo - F. Adriani, Napoli 2005, pp. 21-61; F. Speranza ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Andrea (Andrea da Fiesole)
Sandro Bellesi
Figlio di Piero di Marco, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1465 e giovanissimo fu iniziato allo studio delle arti plastiche. Sotto la guida di [...] le esecuzioni del ritratto di Marcello Adriani in S. Salvatore al Monte nella Compagnia di S. Giovanni Battista dello Scalzo a Firenze, riconducibili CXXXV(1993), pp. 807-17; B. Laschke, Fra Giovan Angelo da Montorsoli..., Berlin 1993, pp. 11 s., 23 ...
Leggi Tutto
VACCARO, Domenico Antonio
Augusto Russo
VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] -1745 circa), il giovane si esercitò nel disegno per la cappella di S. Giovanni Battista e la Solitudine e la Penitenza per A. V. Sintesi delle arti, a cura di B. Gravagnuolo - F. Adriani, Napoli 2005, pp. 21-61; Aeed., I lavori di “modernamento” di ...
Leggi Tutto