PELLINI, Pompeo
Michele Camaioni
PELLINI, Pompeo. – Nacque a Perugia nel 1523 da Girolamo Pellini e da Pandora Alfani, membri di due famiglie notabili della città.
Allievo del grammatico Cristoforo [...] Francesco Beccuti, detto il Coppetta al cardinal legato di Perugia, Tiberio Crispo.
La prima opera autonoma di Pellini vide la luce anni dopo, in latino da Giovanni Antonio Campano e GiovanBattista Poggio. Nella dedicatoria datata 25 giugno 1570 ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Domenico (D. Francesco Niccolò)
Angelo Romano
Nato a Lecce il 22 ott. 1675 da GiovanBattista e Maria Mauro, imparò assai presto la filosofia, la letteratura, la matematica e la teologia [...] 141-68), nella prima sezione; Vita di Lorenzo Scupoli da Otranto, Vita di Gio. Carlo Bovio di Brindisi, Vita di Gio. BattistaCrispo da Gallipoli, Vita di Q. Mario Corrado d'Oria, Vita di Bonaventura Morone di Taranto, Vita di Ascanio Grandi leccese ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] quali donatari del suddetto Rinaldo Crispo. Per atto di transazione viene Supremo Consiglio d'Italia di Giovanni Battista Seminara, il Medinaceli gli attribuisce scena e mettere al suo posto il diabolico Giovan Francesco Rao, che diventerà così per un ...
Leggi Tutto