PENNA, Agostino
Rita Randolfi
– Nacque a Roma il 12 agosto 1728 da Stefano, bolognese e suonatore di violoncello, e da Rosa Coterla, figlia del savoiardo Giovanni, dimoranti nel circondario della parrocchia [...] La fama di Penna quale abile restauratore si era diffusa nel frattempo, come prova la testimonianza del . Debenedetti, Roma 2005, pp. 248, 262; A. Cesareo, «In posa per GiovanBattista Ponfreni…». Su di un ritratto di A. P. all’Accademia di San Luca ...
Leggi Tutto
PAGANO, Matteo
Massimo Donattini
– Di questo incisore su legno, stampatore ed editore del XVI secolo si conosce il nome del padre, Pietro, mentre restano ignoti data e luogo di nascita: le poche notizie [...] va fatto per le silografie del I e III volume delle Navigationi di GiovanBattista Ramusio (Venezia 1550 e 1556), che Woodward (1996, p. 34) veduta.
Per un laboratorio come quello di Pagano era naturale la stampa di silografie dedicate a eventi o ...
Leggi Tutto
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti
Simona Starita
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti. – Nacque a Napoli il 10 gennaio 1617, primogenito di Bartolomeo, architetto, [...] perché la scala già realizzata da Domenico Fontana «era misuratissima» (ibid.).
Nel 1652 Francesco Antonio apprezzò Divino Amore, rimasta incompiuta sino al 1700, e ultimata da GiovanBattista Nauclerio, che disegnò l’atrio e la facciata (Gambardella, ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Giovanni
Antonella Capitaniio
Figlio di Giacomo e Innocenza Guardigli, nacque nel 1646 a Forlì, nella cui chiesa cattedrale venne battezzato il 24 giugno dello stesso anno.
Quarto di sette [...] e l'abbuono di denari e mobili di cui questi si era in precedenza impossessato. Alessandro gli premorì nel settembre 1718, lasciandolo colorito a rame et oro… del Signor Fugini", cioè GiovanBattista Foggini (Grigioni, 1963, pp. 85 s.)
Personaggio ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Pietro Paolo
Giuseppe Adami
Figlio di Pompeo e di Claudia Rotelli, nacque a Macerata il 26 apr. 1585. Nel 1606 si sposò con Maria Fedeli, scomparsa nel 1608 dando alla luce la figlia Camilla. [...] a Crema dove grazie a GiovanBattista del Monte Santa Maria, sodale dei padre Pompeo, entrò alle dipendenze di Orazio del Monte, governatore della città. Nel 1611 andò a Pesaro, mentre già nel luglio 1612 era annoverato fra i gentiluomini di Macerata ...
Leggi Tutto
GIORGIOLI, Francesco Antonio
Michela Becchis
Figlio di Giovanni Pietro e Maria Sibilla Buzzi, nacque intorno al 1655 nel Canton Ticino.
La data della sua nascita non è riportata nei registri parrocchiali [...] si recò a Roma insieme con il cugino della moglie GiovanBattista Roncati e qui si trattenne stabilmente fino al 1683, Negli anni tra il 1683 e il 1687 fu a Lugano, dove già era la bottega del padre e del fratello, realizzando nella chiesa di S. ...
Leggi Tutto
PEDEMONTE, Pompeo
Stefano L'Occaso
PEDEMONTE, Pompeo. – Nacque con ogni probabilità a Mantova da Gian Francesco «de Piamonte», pittore di origini veronesi morto nel 1541 (d’Arco, 1859, p. 277), e da [...] l’incarico di proseguire la fabbrica fu assegnato a GiovanBattista Bertani. Sfumata la possibilità di ereditare la carica implica una discreta familiarità tra i due. Nel 1554 Cesare era tra gli stipendiati dei Gonzaga come «revisor de le fabriche» ...
Leggi Tutto
MAGNI, Cesare
Pietro C. Marani
Figlio di Francesco nacque, probabilmente a Milano, attorno al 1492.
La sua data di nascita si desume da un documento del 22 febbr. 1519 (Arch. di Stato di Milano, Archivio [...] Nel testamento nominava come erede universale il figlio GiovanBattista, allora di sei anni. Tra i testimoni 1995, pp. 65, 221-223) che al M., "pictorem excellentem", era stato donato un pezzo di terra da coltivare a Saronno di circa 6 pertiche ...
Leggi Tutto
CANTONE (Cantoni), Bernardo (Bernardino)
Angelo Moneta
Figlio di un maestro Taddeo, nacque presso la pieve di Balerna (Valle d'Intelvi) nel 1505.
Il padre apparteneva alla famiglia degli Augustoni, [...] di progettatore e costruttore. Il C. d'altra parte era adusato, come tutti i maestri antelami, a lavorare in con lo stesso titolo, il C. è presente nel cantiere della villa di GiovanBattista Lercari (poi Lercari Sauli; 1558-1563) in via Don d'Aste n ...
Leggi Tutto
GUIDABOMBARDA, GiovanBattista
Maria Cristina Loi
Figlio del "magistro da muro" (cioè maestro e imprenditore) Marco e di Caterina de Rossi, nacque a Milano il 27 luglio 1590 e fu battezzato il giorno [...] rilievi della S. Casa nel santuario di S. Maria di Loreto, il cui progetto era stato definito entro il giugno del 1616 da F.M. Ricchino, con cui il dei debiti e crediti dei fratelli Giovan Pietro e GiovanBattista Guidabombarda (Mauri 2001-02) è ...
Leggi Tutto
simil-giovane
s. m. e agg. (iron.) Chi o che è considerato giovane senza esserlo più. ◆ per vendere Don Giovanni e San Giovanni Battista e Amleto e Leopardi ai più imbranati pubblici giovani e simil-giovani, sarà più ruffiano farli interpretare...
opuscoleria
s. f. (iron. spreg.) La gran massa di opuscoli e saggi prodotti e pubblicati. ◆ Chi aveva vent’anni nel Settanta, chi nel Sessantotto era studente ricorda bene che Livio Maitan era una specie di contraltare di Lucio Battisti, il...