RICCIO, Mariano
Luigi Hyerace
RICCIO, Mariano. – Scarsi sono i dati biografici su Mariano Riccio che, a detta di Filippo Hackert e di Gaetano Grano (1792, 2000, p. 66), nacque a Messina nel 1510.
Ricordato [...] Bambino tra i ss. Giovanni Battista e Giorgio di Cesare da Sesto ispirata alla perduta Assunta di Giovan Angelo Montorsoli della cappella Cicala Il Museo Civico di Messina (1901), a cura di N. Falcone, Patti 1981, pp. 57 s.; S. Bottari, La cultura ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Diana (detta Dianella o Annella)
Angela Catello
Figlia del pittore Tommaso e di Caterina De Mauro, sorella del pittore Giovan Francesco (Pacecco), nacque a Napoli nel 1602.
La madre della D., [...] . La rete di parentela si fa più complessa col matrimonio di Aniello Falcone con una figliastra di F. Vitale e quello di Juan Do con Grazia per la chiesa di Monteoliveto, sia il S. Giovanni Battista nel deserto, già nella sacrestia di S. Maria degli ...
Leggi Tutto