DANDINI, Pietro (Pier)
Evelina Borea
Nacque a Firenze il 12 aprile 1646 (F. S. Baldinucci) o nel 1647 (Orlandi, 1704) da Ottaviano (fratello dei pittori Cesare e Vincenzo), e fu educato all'arte dallo [...] accademici del disegno accanto al Volterrano, Livio Mehus, il Foggini, tutti menzionati come maestri (Lankheit, 1962). Nel 1686 di Pisa, dell'abate Antonio Maria Salvini, di GiovanBattista Riccardi, di Cosimo Vilifranchi medico e commediografo) non ...
Leggi Tutto
MONTAUTI, Antonio
Sandro Bellesi
MONTAUTI, Antonio (Giovanni Antonio). – Figlio di Annibale e di Chiara Danesi, nacque il 14 novembre 1683 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze (Visonà, [...] promettenti della nuova generazione, i celebri Giovanni BattistaFoggini, Soldani Benzi, Piamontini e Fortini. L’effetto il suo arrivo, trovò nuova protezione nel nipote del prelato, Giovan Vincenzo Salviati, che gli assegnò «un quartiere, tavola e ...
Leggi Tutto
MARMI, Anton Francesco
Micaela Sambucco Hamoud
(Antonfrancesco). – Nacque a Firenze, il 13 dic. 1665, da Diacinto Maria e Lucrezia Del Nobile, secondogenito di quattro figli.
Dagli appunti che il M. [...] dedicò alla vita del fratello maggiore GiovanBattista (Firenze, Biblioteca nazionale, II.II.110, cc. 276-278) , non senza ambizione, all’architetto più in voga del momento, G.B. Foggini, e la decorazione pittorica a R. Botti. Così, tra il 1727 e ...
Leggi Tutto
MERLINI, Cosimo
Maura Picciau
MERLINI, Cosimo. – Nacque a Bologna il 6 ott. 1580, primogenito di Evangelista, orefice. Il M. ebbe due fratelli, Pietro Paolo e Francesco, anch’essi dediti all’arte orafa. [...] s. Ranieri nel duomo di Pisa, eseguita nel 1687 da Marc’Antonio con il più giovane Bernardo Holzmann, su progetto di Giovanni BattistaFoggini. Proprio Holzmann, a conferma della stretta relazione professionale dei due, nel 1692 ebbe in concessione ...
Leggi Tutto
LAZZARINI
Luisa Passeggia
Famiglia di scultori originari delle Marche, attivi a Carrara dal XVII al XX secolo, inizialmente nell'ambito della scultura di traduzione, quindi anche in quello dell'invenzione. [...] , a Roma nel 1722 e a Pisa nel 1749 (Lazzerini, pp. 10 s.), quindi con il figlio GiovanBattista. Questi (Carrara 1720-78), dopo l'apprendistato con E. Lelli a Bologna e V. Foggini a Firenze, collaborò con A.-D. Chaudet, J. Flaxman, J.-A. Houdon, G.B ...
Leggi Tutto
HOLZMANN (Holzmain), Bernardo
Maura Picciau
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo orefice, figlio di Giusto, probabilmente tedesco e attivo in Toscana tra il XVII e il XVIII secolo. [...] notizia risale al 1685, quando effettuò un sopralluogo in compagnia di Foggini e dei pittori P. Dandini e D. Gabbiani presso la chiesa disposizioni perché i suoi allievi Giuseppe Navarri e GiovanBattista Stefani, quest'ultimo divenuto poi celebre, ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] .B. Foggini, uno dei protagonisti del barocco fiorentino; nel 1718 si spostò a Roma, tappa d'obbligo per la formazione di un giovane artista, , che gravitava intorno alla famiglia De Rossi (Gian Battista, Gian Domenico e Gian Giacomo) e a quella ...
Leggi Tutto