Proseguiamo l’analisi degli odonimi più frequenti regione per regione, con la circoscrizione nord-orientale della Penisola e con il Centro, dalla Toscana al Molise. L’attenzione è rivolta soprattutto ma [...] il primo pittore, a parte Leonardo, è Gian BattistaTiepolo.Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, pesarese Bramante, dell’anconitano Gaspare Spontini e dello iesino GiovanBattista Pergolesi, segno anche di un’attenzione maggiore che ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di calce spenta e sabbia, ancor fresca. Il...
MASSARI, Giorgio
Micaela Mander
– Nacque a Venezia il 13 ott. 1687 da Stefano, di mestiere falegname, e da Caterina Pol, e due giorni dopo fu battezzato nella chiesa di S. Luca (Massari, 1971 e 1981, cui si rimanda dove non diversamente indicato)....