GLADSTONE, William Ewart
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Liverpool il 29 dicembre 1809, fu educato a Eton e a Christ Church (Oxford), dove si laureò nel 1831, e fin da giovane s'interessò [...] loro efficacia. Variò spesso le sue opinioni politiche, e almeno la sua rapida conversione all'idea del Home Rule per l'Irlanda lo fece tacciare di opportunismo; ma bisogna riconoscere che fu il primo uomo di stato inglese che avesse studiato a fondo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] d'imperatore dell'India, è il "re della Gran Bretagna e Irlanda settentrionale"; e fonte suprema di ogni potestà per esso è il loro come bellissima donna. Essa è l'antica ma pur sempre giovane peregrina del cielo, ché sempre rinasce (I, 92). Varuṇa e ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] pace, a brevi esercitazioni; l'addestramento fisico e premilitare era imposto ai giovani dal 5° al 17° anno. Gli ufficiali dovevano avere un min1mo 1914, quando la Grand Fleet dové dislocarsi in Irlanda per l'impreparazione delle sue basi nel Mare ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] VIII in poi, specialmente nelle scuole centro-occidentali (Irlanda, Francia, Svizzera) un controcanto dapprima assai timido e furono respinte.
Così, mentre l'opera napoletana, sempre viva e giovane, si slanciava verso le nuove e - nel genere buffo - ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] .): in un primo tempo essa riuscì a sbarcare truppe in Irlanda per sostenere i cattolici partigiani di Giacomo II; la flotta e quindi Anversa) al traffico internazionale, ecco la giovane marina prendere prodigioso impulso effettuando (verso il 1660) ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] specialmente la qualità variano col sesso e con l'età. È migliore nei giovani di un anno, mentre è gia inservibile a 6 anni, quando gli duodeno. La malattia è assai diffusa in Norvegia, in Irlanda, nella Scozia, nella Svezia, in Danimarca, in Francia ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] cifra tonda (di poco inferiore a quella dello Stato Libero d'Irlanda), ripartita politicamente fra la Repubblica Ellenica, che ne occupa il trono si levarono da ogni parte. Ne uscì il più giovane figlio di Aminta, il ventitreenne Filippo, che prese le ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] paesi industriali europei (Regno Unito, Danimarca, Olanda, Irlanda, Germania, Francia, Italia e altri), tra quarant'anni.
Nel 1951-52 frequentavano questa scuola meno di 35.000 giovani. Essi diventano 113.356 nel 1961-62; 266.883 dieci anni dopo ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] , città inesistente che presenta però tutte le caratteristiche dell'Irlanda.
Un autore 'di culto' come lo scozzese I scoperte' più suggestive e fruttuose riguardano forse la giovane letteratura cinese che il pubblico cinematografico occidentale ha ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] Mistry (n. 1952: Family Matters, 2002; trad. it. 2003). La più giovane A. Roy (n. 1961), dopo il grande clamore suscitato con The God colonial literatures, London-New York 1989, 20022.
Continente Irlanda: storia e scritture contemporanee, a cura di C ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
lepre
lèpre s. f. (region. m. e f.) [lat. lĕpus -pŏris]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di roditori leporidi del genere Lepus, diffusi in tutto il mondo; hanno abitudini prevalentemente notturne, indole paurosa, udito finissimo con...