(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] grande di cisterne (32 per tonn. 149.683). La flotta è relativamente giovane; 884.365 tonn. sono di età inferiore a 5 anni; 1.240.651 Sorabia contro i Sorbi; la marca di Boemia, contro i Cèchi; e, a protezione della Baviera contro Ungheri e Slavi, le ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] slave (Polacchi: 728 mila abitanti, Bulgari 111 mila, Cèchi, Serbi) e da quelle baltiche (Lettoni: 151 è fatto pure assai spesso cenno all'amore e vi si sbeffeggiano talvolta giovani e ragazze di altri villaggi. Si cuociono panini in forma di uccelli ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] povere del paese. Notevole nella Volinia il numero dei Cèchi e degli Slovacchi, immigrati verso il 1860 e stabilitisi cominciò poco dopo il 1900 con l'apparizione di qualche giovane compositore sul terreno di Varsavia (dove nel 1901 fu fondata ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Sangallo: Antonio il Vecchio in S. Biagio di Montepulciano, Antonio il Giovane nel progetto di S. Pietro e Guidetto Guidetti in S. Caterina ). Le sue dottrine rimarranno sempre diffuse tra i cèchi dissidenti da Roma, che ancora ne venerano ed esaltano ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] paesi dell'Asia e dell'Africa, il matrimonio è sempre stato contratto in giovane età e quasi universale: per le donne l'età media al primo per matrimoni endogami; altri invece, come ad esempio i Cechi, i Tedeschi, gli Olandesi, o gli Scandinavi, si ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Austriaci, 5930 Polacchi, poi Ungheresi, Italiani (2606), Inglesi, Cèchi, Francesi, ecc. Gli Ebrei, in gran parte discendenti da quelli e inviarono un invito al figlio di Guglielmo V, il giovane principe di Orange, perché ritornasse in patria. Il 30 ...
Leggi Tutto